Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558561
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modo come vi si funziona. È per me un gradito dovere di rendere questo omaggio all'onorevole Sella, ad un uomo che tanto amo e stimo; si deve ad esso se

Pagina 4215

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

. Vezza "per le trote di fiume s'infilza sull'amo una mosca... o un lombrico..." "O un poeta tedesco" suggerì l'ingegnere. "No, chi ne mangia? Neppure

, io non ho ancora conosciuto un uomo degno d'essere amato da me, ma io amo l'amore, i libri e la musica che ne parlano, e non mi lascerò far la

virtuosa" diss'ella "io non ridomanderò questo a Dio. Io non sono amichevole verso coloro che non amo, con il nobile fine di acquistare un biglietto

amo gli artisti." Verissimo; non li amava, né li intendeva. Possedeva molti quadri, alcuni dei quali eccellenti, raccolti in gran parte da sua madre

? la Vostra faccia, che io amo, così buona sopra il vostro abito, è un molto più forte argomento per me che tutta la Vostra teologia." Pronunciando la

in quel modo con quel nome! Ma la parola Cecilia a piè del telegramma aveva pur vita, voce, passione; gridava "ti amo; vieni!". Un giorno dopo le

ironico e serio. "Lei è assurdo. Io, per esempio, sono malato di cuore e non Lei, ma le persone che amo possono uccidermi senza veleno né armi." "Dunque

diventò rosso; gli dispiacque d'aver provocate queste parole. "Eh" disse don Innocenzo facendosi alla sua volta di bragia "eh, cosa importa? Non li amo

dice volgare e mi è caro per essere stato portato qualche giorno, cinquant'anni addietro, da un grande poeta che io amo. Per parte mia, nessuna

perdonato perché ti amo, perché Dio, vedi, Dio vuole così; e poi perché anch'io, sulle prime, non ho creduto. Ecco, mi sono inginocchiata qui. Così." Cadde

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che è solo da quarant'anni! ... senza un'anima con cui ricambiare un'idea! ... le scene della natura, voi dite; le amo anch'io, le ammiro, le adoro

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 5 occorrenze

giorno passava fra l'amo e le reti, lieto quando la pesca era abbondante, incollerito quando la tempesta che intorbida le acque, rendeva inefficace le sue

e colpevolmente invidiati Aldo e Tecla. - Aldo, il mare è troppo nero. - Io t'amo, Tecla. - Io t'amo, Aldo. Sostienimi col tuo valido braccio, amore

mi appresserò troppo. Sai che t'amo, so che m'ami; so che dobbiamo troppo avvicinarci. E neppure puoi parlarmi: così vuole il destino. Ma io t'amo; tu

? - Partiamo, amore. - Tuo padre ti rifiuta al mio talamo, o soavissima: Eumeo vuole egli per tuo sposo e suo figliolo. Ami tu Eumeo? - Amo te, Cimone

cavaliere di nobil sangue, bello, dovizioso. - Il suo nome? - Donna Romita è stata affascinata dalla eloquente parola, dallo sguardo di fuoco. Amò certo

Cerca

Modifica ricerca