Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alzava

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

sassosa, sui muricciuoli. Là era il pericolo. Saetta, spinta troppo vigorosamente, alzava la prua sull'onda, la spaccava cadendo a gran colpi sordi; entrava

tasca e le gambe sgangherate; e alzava il capo a ogni tanto per dargli una occhiata fra l'attonito e l'infastidito. Quando Dio volle un domestico

, ingrugnato; solamente, se sua madre alzava troppo la voce, le faceva un gesto iracondo. Ella resisteva, sulle prime; gli diceva: "E cosa fai tu col

col suo onesto viso cherusco e gli occhietti scintillanti, gli udiva dire con impeto soffocato: "La meritate voi?". E lui, Silla, si alzava in piedi

allargava, si alzava, spalancava porte e finestre; i cipressi, dietro quello, si staccavano dalla montagna e venivano incontro alla barca; la montagna

, come chi tenta un calcolo, e quindi alzava le sopracciglia, come chi trova di riuscire all'assurdo. Eran già passate alcune stazioni, quando un nome

ingiallisce ne' suoi libri dimenticati. Tra queste rade ore splendide gli correvano lu nghi intervalli bui. La vasta mano si alzava dalle sue spalle, ogni

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679335
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mano dell'altro che pareva leggesse; e di tanto in tanto si alzava verso il presbiterio, ed erano allora due pugni chiusi che si appuntavano nella

! ... oh! povera, povera me! - Gina, dicevo io, Gina ... dimmi, spiegati .... - Taci ... taci .... e si metteva un dito sulla bocca e alzava gli occhi al

cui sbucava una lunga processione davanti a cui s'alzava pencolando ora a destra ora a mancina, un sottile crocifisso abbrunato. - Converrà ch'io ci

pian pianino alla camera del fratello rachitico, alzava le coltri del suo letticciuolo, e con gioia satanica ne cospargeva copiosamente le lenzuola

gente; e la Rosilde s'alzava per ricevere il «genio»; di solito rientrando congedava seria seria la compagnia. Si cominciò a scherzare del misterioso

Cerca

Modifica ricerca