Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbraccio

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

"io credeva..." "Non qui, papà?" "Mi pare che per te fosse meglio entrare." Ella si alzò, abbracciò silenziosamente suo padre e rientrò in salotto

Marina. Ella abbracciò la contessa, strinse la mano al cugino con grazia disinvolta e si lasciò dire dalla prima un mondo di dolcezze, di complimenti

?" diss'ella. Nepo volle rispondere con un abbraccio, ma ella fu pronta ad appuntargli l'ombrellino al petto. "Scendete subito" disse. "Il barcaiuolo

esperienza della libertà, con l'amicizia dei pezzi grossi di Torino. Nepo era ambizioso, cominciava a sentire un freddo intorno a sé; abbracciò

. Ella si fece avanti e abbracciò Marina. L'abbracciò con impeto a più riprese e le sussurrò all'orecchio: "Dio ti benedica, delizia, eri il sogno del mio

. Stava male; dovevamo lasciarci a mezzogiorno. Un'ora prima mi abbracciò e mi disse: "Andrea, ho visto il paese da lontano: basta, restiamo insieme

seppe proferire che tre ooh soffocati, abbracciò Silla con un cipiglio da nemico mortale e l'affetto tempestoso d'un padre. Poi trasse di tasca un

don Innocenzo. La contessa Fosca abbracciò Marina come se non l'avesse vista da dieci anni e non salutò Steinegge che al suo quarto inchino. Marina

mio fratello. Ma la libertà, die Freiheit, capite? È una parola pneumatica." Detto questo, il signor segretario abbracciò rapidamente con ambo le mani

inteso la campana" rispose Steinegge con voce commossa. "Oh, questo è un dolore! Io dovrei piangere per quest'uomo." Egli abbracciò e baciò don Innocenzo

Steinegge, lottando ancora con l'emozione. "Bello" rispose il curato. Steinegge stette un po' silenzioso, poi abbracciò appassionatamente don Innocenzo, lo

. Abbracciò quest'idea che non poteva esser lei Cecilia, perché c'era del sangue d'Ormengo nelle sue v ene; ma il cuore implacabile disse: "No, che importa

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trasse con sè in gran fretta. Al principio del sentiero si volse, abbracciò con uno sguardo di ineffabile tenerezza quel suo prediletto ricovero. - È

rispettosamente, mi tirò a sè, mi abbracciò con effusione senza far motto. Il segretario fu tanto buono da cedermi la sua cavalcatura e partimmo col

è stato lui, ne sono sicuro ... quel giorno che io lasciai la mia queta stanzuccia del Presbiterio, egli mi prese in disparte mi abbracciò stretto e

LEGGENDE NAPOLETANE

682478
Serao, Matilde 3 occorrenze

innamorata; il sorriso fu più scarso sulla bocca, le braccia più fiacche nell'abbraccio, le labbra più gelide nel bacio, il palpito meno frequente

il povero pescatore sentì struggersi il cuore e non avendo che l'ardente desiderio di raggiungere la sirena e morire in un supremo abbraccio, precipitò

, le offerse la sua vita per una parola. - M'ami? - Sì - parve un sussurrìo. Allora, in un impeto di passione, egli l'abbracciò. Un orribile

Cerca

Modifica ricerca