Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1860

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541582
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

temporale in febbrajo. Addì 2 febbrajo 1860, essendo il termometro ad 1° sopra zero «prima di mezzodì si ebbe tuono e cadde un poco di minuta neve

Pagina 27

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558710
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vent'anni, poichè appena nel 1860 si parlò di questa Cassazione unica, ed i napoletani dissero che questa doveva mettersi a Napoli, io mi accostai a

Pagina 4221

coll'accentramento, chi col decentramento, se in verità si pigliasse una buona volta questa bandiera, se coloro che ne parlavano nel 1860, oggi che le condizioni sono

Pagina 4231

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

diventò il conte Piavola. Nel 1860 due o tre valentuomini, amici di casa Salvador e teneri, per l'onor di Venezia, del nome patrizio, accordatisi fra

volta. A Venezia lo chiamavano il conte Piavola. Non mancava però d'ingegno, né di coltura, né di ambizione. Av eva emigrato nel 1860 ed era venuto in

trovati a Bukarest nel 1857 e, l'anno dopo, a Costantinopoli; quindi nel 1860 a Torino. Steinegge parlava assai volentieri del suo soggiorno ne i dominii