Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vie

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

verso fra poche fenditure di grandi vie, rappezzati di vecchio e di nuovo, d'ombra e di luce, rotti da ciuffi d'alberi verdognoli, da striscie di muri

prosa letteraria

, sotto i platani grondanti e per vie remote della città, senza riconoscerle; attraversò quartieri opposti a quello abitato dagli Steinegge. Si

prosa letteraria

simile verso di Lei, sì che ambedue, sapendo l'uno dell'altro, battessero vie diverse nel mondo e compiessero i propri doveri con questo gran vigore nel se

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

usciva di là col Praga, e consegnatolo all'uscio di sua casa, si andava gironzando per Milano, non so se più passeggiando sulle vie selciate della Milano

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

, col suo paniere in testa, le dà sempre un pizzicotto. Più tardi comincia a emanciparsi. La si vede ciondolare per le vie col classico scatolone

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679344
Praga, Emilio 6 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

apparenze ingannano! Credevate di arrestare il vostro passo di nomade in un eremo e siete entrato in una bolgia .... Non importa! Le vie della

prosa letteraria

pali, erravano in tutte le direzioni, qui formando delle vie coperte sotto cui intravedevo panche e tavole di pietra scura, là abbarbicandosi ai muri che

prosa letteraria

di liberarlo di suo padre. Ma in quel torno una circostanza venne a favorire il suo disegno. Un giorno che pioveva a rovesci e le vie della piccola

prosa letteraria

, era un amico, un ingenuo compagno che conosceva molto meno di me le cose e le vie del mondo. Una cosa mi meravigliava: Don Luigi non parlava mai di

prosa letteraria

si annoiava e avrebbe voluto andare per le vie più spedite. Scommetto che egli imprecava in cuor suo alla Costituzione, la quale aveva l'impertinenza

prosa letteraria

innumeri aspiranti al posto di maestro di lingua, ecc. ecc., che correvano, corrono e correranno le vie di Londra, avrebbero potuto dividere con lui

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

Per le vie di Milano, alle esalazioni grasse e succulente degli zamponi fumanti, delle luganeghe, delle mortadelle, alle fragranze acute della

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 7 occorrenze

; quando alla lenta coscienza che si addorme volentieri nell'ammirazione sarà subentrata l'operosa coscienza che tenta vie migliori e di niuna s'appaga

prosa letteraria

In questo pomeriggio lungo di luglio un grande silenzio regna intorno; nelle vie abbruciate dal sole non passa alcuno; ed i cittadini dormono nel

prosa letteraria

quella pacifica parte di Napoli vecchia che costeggia la Sapienza. Corre la leggenda per quelle vie, cade nel rigagnolo, si rialza, si eleva sino al cielo

prosa letteraria

fece mettere sulle porte di Parthenope, verso le vie della Campania, due teste augurali ed incantate, una che rideva e l'altra che piangeva: onde colui

prosa letteraria

agguantava un paio, li baciava disperatamente e scappava via per le viottole, simile ad uno spaventa-passeri. Di notte girava per le vie della città dietro

prosa letteraria

pianura; un'altra colonia se ne va sopra un'altra collina ed il secondo villaggio si unisce col primo; le vie si tracciano, la fabbrica delle mura, cui

prosa letteraria

parte ariosa, luminosa, linda della città non gli appartiene. Ma per i vicoli che da Toledo portano giù, per le tetre vie dei Tribunali e della Sapienza

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca