Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: udiva

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670392
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

vado a dirvi quello che so di Voi." Il conte si pose a camminare su e giù parlando. Si udiva il suo vocione andare e venire per la sala piena d'ombra

prosa letteraria

riso argentino che saltava spesso dalla sua voce dolce e vellutata, come il sonaglio di un folletto nascosto, si udiva una nota trionfante. Qualche

prosa letteraria

gli badava; Edith gli fece delle doma nde; allora la sua parlantina ruppe gli argini. Dai monti di Val... si udiva, di quando in quando, un fioco

prosa letteraria

; gittava attraverso la camera la grande ombra di don Innocenzo, ritto presso al moribondo di cui si udiva il rantolo affannoso, precipitato. Da piè

prosa letteraria

lupo malinconico, non curava affatto la deliziosa scena di monti, di acque, di prati che rideva davanti a lui; né udiva i blandimenti delle frondi che

prosa letteraria

col suo onesto viso cherusco e gli occhietti scintillanti, gli udiva dire con impeto soffocato: "La meritate voi?". E lui, Silla, si alzava in piedi

prosa letteraria

giungeva per fianco. Non se ne vedeva né principio né fine; solo si udiva verso l'alto e verso il basso un discorrer modesto di acqua cadente. La guida

prosa letteraria

viale di fronte all'arancera, lungo il lago. Tutto il resto era un'ombra che cingeva da ogni parte il cielo grigio, e dentro a quell'ombra si udiva di

prosa letteraria

, appassionato, da far gelare il sangue a chi l'udiva. "L'infermiera, la donna di stanotte!" disse forte il medico verso la porta, e si voltò poi a Marina, di cui

prosa letteraria

, udiva Marina chiederle di Silla, parlare di suo cugino, delle sue idee sul matrimonio, dirle: "Se in avvenire udrà parlare di me, contro di me, si

prosa letteraria

. Udiva gli altri parlare, e, immaginando che parlassero del Palazzo, si pungeva le mani senza avvedersene, tagliava gli steli o troppo lunghi o troppo

prosa letteraria

. Le donne, camminando languidamente, guardavano i passeggeri con occhi fatti audaci dall'ombra. Si udiva parlare sotto i viali, da lontano; di là dai

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679345
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, eruttavano il loro rantolo singhiozzoso; i passeri cominciavano a pispigliare; si udiva il risveglio della luce nel fruscio sommesso delle foglie. In

prosa letteraria

sportelli delle finestre erano chiusi; e non si udiva che il burrichìo degli insetti che svolazzavano tra le rose, mentre dalla cucina veniva il suono

prosa letteraria

udiva, in un alveare di api antidiluviane: chi ragionava ex cathedra chi avanzava osservazioni sommesse, chi parlava all'orecchio del vicino, chi

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 2 occorrenze

rumorosi, dei venditori che strillano il prezzo della merce, gittava sempre il suo grido alto, a tutti superiore: Provvidenza, buona speranza! Lo si udiva

prosa letteraria

lontananze dello Ionio. Non si curava del vento marino che le faceva sbattere il peplo, come ala di uccello spaventato; non udiva il sordo rumore delle

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca