Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sensi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

sensi. Egli vi ripugnò lungamente e quindi si gittò abbasso. Non cercò facili amori, gl i era impossibile piegar l'anima alla ipocrisia di parole

prosa letteraria

all'infallibile compiersi delle promesse divine, all'amore fatale che l'avrebbe esaltata tutta, anima e sensi, oltre alla torbida natura umana. Di questo

prosa letteraria

tetra di sensi, nel doloroso sdegno dell'anima. Ora non v'era più sdegno in lui né forza alcuna; lo stesso proposito di morire che lo invadeva era come

prosa letteraria

dalla torbida poesia de' sensi che non è del tutto abbietta e mette almeno qualche volta in ogni anima il suo fervor vitale, il suo cupo fiore di un

prosa letteraria

dell'armonia stare bbe invece della coscienza morale; i sensi non sarebbero combattuti, ma governati con l'intelletto della loro poesia. Un Dio, sì

prosa letteraria

proprie quella mano di raso odoroso. Temeva di esser freddo, di non aver neppur sensi in quel momento. Se la recò alle labbra, ve le impresse

prosa letteraria

, questo calore dei sensi, conoscer la voce dolce e forte del tentatore; abbandonarsi a lei. La fantasia correva ad altre imagini febbrili. Marina era

prosa letteraria

a inebriare chi ha i sensi squisiti. Allora il Finotti lo canzonava, diceva di non invidiargli il vecchio vino santo delle sue venerabili amiche di

prosa letteraria

annientò ad un tratto, lasciandole la impressione di un gran vuoto e tutti i sensi tesi nell'aspettazione istintiva di qualche segno, di qualche voce

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679343
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sensi, le abbandonai, le congiunse come si fa davanti all'altare. - «Ti ho detto tutto, mi disse; lo giuro sulla testa di quei due poveri innocenti

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 2 occorrenze

fermento della terra conturba i sensi e tenta l'anima, quando nell'aria vi è troppo profumo di fiori, si può discendere al mare, entrare nella barca

prosa letteraria

che si può desiderare, tutto quello che si può volere. Posillipo è l'immagine della felicità piena, completa, per tutti i sensi, per tutte le facoltà. È

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca