Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 24 occorrenze

dell'Acquafonda, sa bene, quel buco che c'è là in Val Malombra." Edith non poté udire altro, perché coloro svoltarono il canto della casa e in cucina c'era

prosa letteraria

che parlava della sua pelle morbida. Silla s'inchinò. "Come va? Che bravo Silla! Non si pentirà d'esser venuto, sa? Ho tante cosettine carine carine a

prosa letteraria

agenti, per i fittabili? Almeno quelli là di Oleggio bisognerebbe informarli subito. Chi ne sa il nome? Mi secca cercare i registri prima che venga il

prosa letteraria

i Salvador non lo conoscono." "E che cosa fa qui?" "Ma! Sa bene cosa si diceva di lui? Pare che venendo in questo momento abbia messo una spina negli

prosa letteraria

sente farsi gran lodi e non sa perché, e teme d'esser caduto in qualche imbroglio. Poi tutti si alzarono. Il conte, l'ingegnere, l'avvocatino e la

prosa letteraria

quel punto il signor Silla tremava tutto, era più bianco di un foglio di carta. "Chi sa, signor Paolo" gli disse Fanny "chi sa che faccia faranno

prosa letteraria

." "Hai fatto bene, sa. Le ho tolte per l'albergo, ma già che vi sono... Vestimi, che presto sarà ora di Messa." "Come La comanda, Eccellenza. La cameriera

prosa letteraria

Dio sa che nota sulla tavola, disse: "Dunque?" "Dunque, oh Dio, qui vedo certe cose che mi fanno paura. Mi capite. Anche in delicatezza non posso

prosa letteraria

dire. E adesso avvertite il padre che noi lo aspettiamo nella camera della contessa Salvador. - Anche Lei, sa, commendator Vezza, come amico di mio

prosa letteraria

las ci credere alle belle cose che dice il suo signor padre. Io sono un prete che non ha visto niente, non ha udito niente e non sa niente; mi pare

prosa letteraria

signorina." "Lo sa!" disse Steinegge, pallido, stringendo forte la mano del prete, guardandolo a bocca aperta. "Metta che io non sia prete" continuò il

prosa letteraria

sa! Prima anzi la era di sposarsi l'altra sera e poi, lo so io! han come cambiato. Insomma l'altra sera ci fu una casa del diavolo." Egli continuò un

prosa letteraria

guarda quasi mai. È lui che è sempre lì a questo modo!" "Storie!" "Già si sa che la signora Fanny non vuol credere." "Perché non voglio credere, signor

prosa letteraria

accettato, perché sa che io non vorrei salire in carrozza." "Voi?" disse Silla. "Che c'entrate Voi?" "Oh sì, perché io aspetto nella strada tutto il

prosa letteraria

; altre lettere dell'alfabeto li acce ttano, ma sono sempre d'un freddo con miss Sarah! La R. le ne ha fatte intendere di ben chiare, come sa far lei

prosa letteraria

." "È sicura" rispose "che conoscerò questa persona?" "Lei dovrà conoscerla." "Dovrò?" "Dovrà, dovrà. Non per far piacere a me, sa, perché succederà così

prosa letteraria

un'ultima caduta senza rimedio, di un abisso orribile predisposto chi sa in qual punto della sua vita, dove si sarebbe perduto, anima e c orpo, per sempre

prosa letteraria

profonda meraviglia. "Una brava persona, sa! Sono suo amico", soggiunse senza spiegare se appartenesse alla categoria dei gran signori o a quella dei

prosa letteraria

bocca. "E pure" soggiunse il commendatore, sospirando "bisogna starci. Io sono un ambasciatore sa. Un'ora fa donna Marina mi ha mandato a chiamare

prosa letteraria

, si gittò alle spalle con una scrollata di testa i due fiumi di capelli e chi sa quanti pensieri torbidi, andò a posar la candela sul tavolino da notte

prosa letteraria

silenziosamente, senz'affrettarsi, avvicinò le imposte e si avviò da capo alla porta. "Sa giuocare?" disse donna Marina. Silla si fermò, sorpreso. Ell'aveva

prosa letteraria

pianerottolo, dove sua madre lo attendeva impaziente. "Dov'è?" diss'egli sottovoce. "Cosa ti ha detto? Sa che hai parlato al conte Cesare?" A tante

prosa letteraria

, benedetta?" diss'ella a Edith. "Di contentezza non si cena, sa; e dopo cena, La ci vorrà bene più di prima al papà. Venga qua, cara da Dio, venga qua

prosa letteraria

statistica non sa entrare, dove la osservazione psicologica può trovare ar gomento di classificarli in modo affatto nuovo, affatto impensato, da

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

lusinghiere eterie. Erano per lo più modelle, fedeli compagne di digiuni prolungati e di cene luculliane. Praga ; si sa, non aveva per nulla un nome, che

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

luccichio dell'oro, il lavoro esterno della cassa e le sferuccie brillantate che girano segnando i numeri; ma l' intelligente sa che quell'oro, quella

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679343
Praga, Emilio 12 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allo scuro, sarebbe stato lo stesso che morire. Balzai dal letto, accesi il lume, lo accostai a Gina e la fissai ... chi sa come, in faccia. Ella aveva

prosa letteraria

non tradirla, di rispettare la pace dell'uomo per cui ella stava morendo. - Egli non sa nulla, mi disse torcendosi le mani, non sa nulla ..... io sola

prosa letteraria

, gli diceva: - Ecco la camomilla; sa che le ha sempre fatto bene, vedrà che le farà bene ancora. Giù, giù, mentre è calda; si faccia coraggio. - Quel

prosa letteraria

sulle spalle, e un buon angelo mi guidava - un angelo che adesso chi sa dove è andato a nascondersi. Allora io vedevo e sentivo; splendore di cielo

prosa letteraria

chi sa quanti romanzi pieni di tragiche e sentimentali vicende ... tutte nel giro di quel mese e di quei cinque giorni. Egli si arricciò i lunghi

prosa letteraria

forze germinanti del male. Ma quale? come indovinarle prima di conoscere il male? Difficilmente si può e si sa fare. Spesso le condizioni, le

prosa letteraria

, si avvicinò, mi stese la mano, ch'io strinsi e mi disse: - Un amico di città? Ma, scusi sa, come può essere, se don Luigi, da vent'anni non si è mosso

prosa letteraria

vero. - Esiste un figlio di questa donna! Legittimo? No. Sa lei .... che De Boni gliene attribuiva la paternità? - Si. - È vero che l'aveva minacciato di

prosa letteraria

non ve ne siete accorto perchè chi sa come avete dormito ..... non potevate tener gli occhi aperti, - e che la veniva a rovesci, si è deciso a passar

prosa letteraria

occasioni, in cui chi sa da quanto tempo nessuno aveva dormito. Ne può essere prova l'anedotto innocentissimo che mi piace contarvi, benchè affatto

prosa letteraria

cominciò una processione di signori che venivano a farle complimenti e parlavano Dio sa come, - in presenza mia, non mi guardavano neanco come una serva

prosa letteraria

si sa se spento o emigrato, - tal altro riappare dopo un lungo tratto - come lo Strona. Che misterioso fascino ho provato a ripassare quelle

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

a recitare i versi Brianza con la monotona e frettolosa cantilena dello scolare che sa la lezione. Povero amico, noi ci accorgevamo che il suo ingegno

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 7 occorrenze

di Venere - dice, col suo olimpico orgoglio, Servilia. Il che è udito dalle attente ninfe oceanine e Venere sa che Servilia l'ha offesa e Poseidone

prosa letteraria

più intrattenervi in preliminari, avendo spiegata chiaramente la mia intenzione, ecco il caso. Nello stretto vico dei Cortellari. che come ognuno sa

prosa letteraria

è fulgore, tutto è febbre che precipita il sangue; la benedetta stagione, la eccelsa stagione dopo la quale tutto è cenere e fango. Chi ha amato sa la

prosa letteraria

buona o della mala ventura; è lui che come calamita fortissima attrae a sé l'amore, l'ossequio, il rispetto; è Virgilio poeta. E nulla si sa della sua

prosa letteraria

vi narrerò non la storia, ma la leggenda del mio poetico golfo. Ognuno sa che Iddio, generoso, misericordioso e magnifico Signore, ha guardato sempre

prosa letteraria

orizzonte, che ignora l'alba, che ignora il tramonto, che ignora il mare, che non sa nulla del cielo, nulla della poesia, nulla dell'arte; questa

prosa letteraria

dell'ambiente, non vede l'oscurità, non sa nulla del tempo, non sente lo spasimo delle sue ginocchia, non sente lo spasimo di tutta la sua vita; ella non

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

in mezzo alle quali ogni altro giornale sarebbe perito; ma, al momento di cadere, trovò sempre chi lo sostenne, appunto perchè si sa non essere esso

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca