Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670412
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

tanto si provavano di articolare qualche parola. La Giovanna sperava che se potesse riconoscere Silla, ne avrebbe un gran conforto. "Non può averne

prosa letteraria

Momolo, i beffeggiatori passavano al parlare veneziano, a Venezia stessa; ma allora bisognava sentire e veder Catte, riconoscere che cinque o sei

prosa letteraria

riconoscere, gli farà tanto bene di vederlo. Mi aveva fin detto il signor padrone di tenergli la stanza sempre pronta pel caso che avesse a ritornare

prosa letteraria

neanche a volere. Il signor conte non mi ha dato un coso per farmi riconoscere? Ce l'ho ben qui. Tolga!" Era un biglietto di visita profumato di tabacco e

prosa letteraria

riconoscere un antico sogno, una immagine sinistra, apparsale altre volte nelle ore gaie d ella sua vita mondana. Fu l'ultimo colpo; una commozione

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

molti anni di poi, era anzi istintivamente disposto a riconoscere una certa superiorità nella gente che avesse vissuto nella città. L'attrattiva del

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca