Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: racconto

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

per la signorina e si avviò di sopra con gli ospiti. La contessa Fosca gli raccontò che quella ignota signorina era discesa con loro dal treno, e

prosa letteraria

volta da Marta, raccontò quello che sapeva della malattia. Steinegge non poteva darsi pace di questa sciagura; Edith pure n'era dolentissima. "E gli

prosa letteraria

altro nome tedesco ricordava, Beethoven. S'informò anche di quello. Raccontò che a sedici anni aveva s entito eseguire da una signora una suonata di

prosa letteraria

non è colpevole affatto. E qui, poveretta, mi fa un racconto dal quale mi son ben persuaso che c'è ancora follìa e follìa più pericolosa, forse, del

prosa letteraria

occhi ghiotti. Gli raccontò il colloquio, le ultime parole cortesi di donna Marina, il grido udito dal corridoio; disse che non aveva rifiutato

prosa letteraria

Dumolard, insieme a quattro o cinque novità francesi, un libro italiano. Era un racconto stampato dalla tipografia V... - Portava per titolo: Un

prosa letteraria

arditi. Il cuoco possedeva le informazioni della Giunta con parte della quale aveva bevuto un litro, dopo il fatto, dalla Cecchina gobba. Raccontò che in

prosa letteraria

aveva trovato a terra semivivo, con tutti i segni dell'apoplessia. A questo punto del suo racconto, fosse commozione o altro, s'interruppe. Ripigliò

prosa letteraria

raccontò tutto questo con calore, come se volesse giustificarsi di quella relazione. Sedettero fuori del caffè. I fanali non v'erano ancora accesi e i tavoli

prosa letteraria

diceva che i poeti in Italia si conoscono dalla cravatta non in prosa, non a posto. Non fate versi Voi?" "Mai." "Questo è un racconto?" "Sì." "Sarà stato

prosa letteraria

lanterna, grandi foglie di arum le passavano a fianco, e lì presso, nel buio, uno zampillo gorgogliava quietamente il suo racconto blando. La guida

prosa letteraria

raccontò la lunga scena, poi quanto gli aveva riferito il Rico. Steinegge fremeva, sbuffava; non lasciò quasi che don Innocenzo finisse e corse via con

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679356
Praga, Emilio 13 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tempo stesso colorito di un uomo di mondo che discorre di cose serie. A parte la speciale gravità delle circostanze, il suo racconto era per sè stesso

prosa letteraria

aveva acquistato la proprietà del racconto, lo prometteva ai suoi lettori; il Praga a lunghi intervalli lo ripigliava, aggiungeva alcune pagine nelle

prosa letteraria

doppia allusione ch'io volli far al suo racconto di poco prima e alla sconvenienza di quell'ultimo atto, perchè rispose: - Anch'io una volta, - ora non ci

prosa letteraria

Una scampanellata che venia dalla camera di Don Luigi interruppe il racconto terribile del povero vedovo. - Dio mio, sclamò, come destandosi a sua

prosa letteraria

volti, poichè il dottore soggiunse con maggior calore: - È strano; ma è così. Vorrei trasfondere in voi la metà della convinzione profonda che il racconto

prosa letteraria

racconto in cui altri più positivo di me non avrebbe visto che una fiaba grossolana, mi interessava grandemente. Lo ascoltai come la più seria cosa del

prosa letteraria

del mio racconto. - E don Luigi? - osservai riconciliato interamente col dottore. Sarà meglio lasciarlo tranquillo. Inoltre bisogna bene che ci

prosa letteraria

intercalava, senza di che l'effetto sarebbe mancato e il racconto non farebbe che diventar più prolisso. Preferisco quindi riassumere alla meglio e raccontarvi

prosa letteraria

. Intanto ecco in mancanza del mistero, un intrighetto extra machina, che condirà per bene, ed a mio solo profitto, il resto del tuo racconto. - Bravo il mio

prosa letteraria

per il giovine chierico. - Spero, conchiuse, che non si disapproverà la mia condotta. Don Sebastiano ascoltò con la massima indifferenza il racconto

prosa letteraria

!» Sarebbero state le sue prime ed ultime parole ... Don Luigi non si mostrò scandolezzato del racconto. Il dottore continuò: - Chi poteva prevedere le

prosa letteraria

indifferente al racconto e di ascoltarlo con quell'aria di profonda indifferenza che non accetta e non rifiuta. Ma egli era riuscito a cattivarsi la mia

prosa letteraria

sentirla parlare dei suoi viaggi e Rosilde, vedendo che ciò lo divertiva, gliene parlava sovente. Poco alla volta il racconto della sua vita teatrale

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

di un altro suo racconto; era, dice lui stesso, il regalo che serbava per i suoi intimi. In que' due salottini sono passate d'allora in poi le

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca