Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quadri

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

amo gli artisti." Verissimo; non li amava, né li intendeva. Possedeva molti quadri, alcuni dei quali eccellenti, raccolti in gran parte da sua madre

prosa letteraria

spirava non so quale energia temperata di timidezza. Mostrò a Steinegge e a Edith i due quadri, che portavano alla meglio i loro nomi pomposi. Il

prosa letteraria

aperte due larghe porte che mettevano in due altre sale illuminate: la sala dei grandi ricevimenti, gialla, grandissima, zeppa di suppellettili e quadri

prosa letteraria

. Quand'anche non si fosse veduto per quei due meravigliosi quadri dei balconi tanto arco di cielo e tanto mare disordinato di tetti sconvolti per ogni

prosa letteraria

altre men disoneste ragioni; oltre allo sperpero de' beni stabili, quadri e suppellettili di gran valore erano state portate via a vilissimo prezzo

prosa letteraria

suo piano quand'egli era in biblioteca. Però gli contraddiceva risolutamente in fatto di pittura, esprimendo senza ritegno la sua ammirazione pei quadri

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

sacerdote, a dipingere davanti a un cavalletto. Sbozzava col pennello i quadri smaglianti che dettava poi alla musa del suo purissimo canzoniere del

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679343
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, poi mi disse in tutta confidenza, guardandosi intorno come se avesse paura che i muri e i quadri lo potessero dire, mi disse che il Sindaco era un

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682478
Serao, Matilde 1 occorrenze

creazioni dell'arte per ritrovare la pace. Dappertutto, in ogni paese, in ogni donna, in ogni fiore, al fondo dei vini generosi, nelle figure dei quadri

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca