Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteva

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 25 occorrenze

signori di Venezia dovevano essere q ualche cosa più del re; e gli altri domestici dissero al giardiniere che poteva far a meno d'annaffiare, perché

prosa letteraria

'!" esclamò l'altro lasciando cader la frusta e cacciandosi la mano in tasca. "Proprio vero che più asino di così la mia vecchia non mi poteva fare

prosa letteraria

procediamo." La sua voce non poteva essere più dolce, non poteva essere più grazioso il cenno con il quale accompagnò le parole; pure nessuno insistette

prosa letteraria

Steinegge non poteva vedere sul viso sincero di don Innocenzo i suoi veri convincimenti, il dolore d'aver incoraggiato esso pure l'affetto di Edith per

prosa letteraria

non si levò sugli altri. Con il grosso degli studenti, scapestrati aperti, democratici intus et in cute, egli, delicato e molle, non poteva accordarsi

prosa letteraria

pari. Egli non poteva neppur credere, in fatto, alla menzogna né alla disonestà negli altri benché dicesse male, in astratto, di mezzo mondo. Parlava da

prosa letteraria

volta da Marta, raccontò quello che sapeva della malattia. Steinegge non poteva darsi pace di questa sciagura; Edith pure n'era dolentissima. "E gli

prosa letteraria

: fisonomia nervosa, occhio intelligente, sorriso scettico, cervello e cranio perfettamente lucidi. Neppure costui poteva allettare la bella veneziana. Ella

prosa letteraria

alzata la testa, finalmente; ma adesso faceva scuro nella camera e non si poteva vedere l'espressione del suo sguardo. La voce suonava tuttavia di fredda

prosa letteraria

affacciavano a Silla ora da destra ora da sinistra, gli crescevano sugli occhi, come le inquietudini febbrili nelle vene. Il vetturino non poteva tacere

prosa letteraria

contegno con Marina era freddo quanto glielo consentiva la sua condizione di ospite: e non mancava in quel riserbo un'ombra di alterezza. Non si poteva

prosa letteraria

lagrime. "Ella poteva essere più prudente, padre" osservò bruscamente il Mirovich accostandosi alla contessa per sostenerla e farle animo. "Santo Dio

prosa letteraria

nocciolo nascosto di rimproveri che ella indovinava fremendo di sdegno; sola non poteva vivere; quindi accettò. Accettò freddamente, senza ombra di

prosa letteraria

, perché gli deste dei buoni consigli. Marina? Ecco il mio torto. Non ho pensato che poteva innamorarsi di Marina. Sentite, Cesare. Io sono Betta dalla

prosa letteraria

quasi per dire: non c'è verso. Silla credette capire, come a cosa più naturale del mondo, che colui gesticolava sì, ma non poteva parlare perché era

prosa letteraria

, si preparava a farsi eleggere deputato del paese dove ha la sua contea di risaie. Perciò G..., che non lo poteva soffrire, lo chiamava un personaggio

prosa letteraria

dovrebb'essere qui a momenti. È venuto stamattina, un minuto prima che la si svegliasse e ha detto che non poteva tornare prima delle due. Adesso c'è a letto con

prosa letteraria

, fors'anche l'oblio; la sepoltura del Palazzo dove il caso non poteva aiutare; la inimicizia del lo zio, quel ridicolo Nepo. Provava un piacere acre e

prosa letteraria

, parve a Silla che qualcuno fuggisse per l'altro; vide un lampo negli occhi della sua guida. Le tre finestre del corridoio erano spalancate; ma, poteva

prosa letteraria

spedirmelo?" Steinegge affermò del capo; ma non poteva parlare, aveva un groppo alla gola. "Grazie, amico mio. Quando avrà fatta la spedizione me ne

prosa letteraria

poteva. Vero che Marina aveva deciso senza consigliarsi prima con lui; ma restavano sempre sulla coscienza sua le parole dette in biblioteca e ora

prosa letteraria

Innocenzo. Dov'era dunque Edith? Perché non poteva egli porgerle subito almeno una consolazione, almeno il premio del sacrificio ch'ella aveva compiuto? Il

prosa letteraria

addietro. Allora udì scender veloce un rumore di vesti, ristar di botto. "Silla, Silla!" disse donna Marina. Era ben lei; non poteva vederla, ma la sentiva

prosa letteraria

ridendo. "Non parlo mica della commedia." "Laura non poteva vedere" osservò un'altra signora. "Ah, sicuro, perché ci stai sopra." "Ora capisco!" esclamò

prosa letteraria

tutta la coperta storia delle relazioni loro, gli aveva toccato il meno possibile. Silla s'era ben avvisto di tale studio; né Edith poteva dubitare

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679353
Praga, Emilio 14 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

domandò: - Credete, caro Emilio, che abbiamo fatto il suo bene? Risposi che non si poteva dubitarne. - Ebbene, guardate, soggiunse dondolando

prosa letteraria

cespuglio si lanciava ad afferrare quello più vicino che gli soprastava. Così a salti e sforzi intermittenti saliva verso il villaggio. Chi poteva

prosa letteraria

la Rosilde: disse che non bisognava farle perdere uno splendido avvenire; che ella poteva diventare la nostra Provvidenza, che intanto egli avrebbe

prosa letteraria

poteva andare lontano, eppoi temette che il suicidio non facesse rumore, e questo ella non voleva per niun conto. Così si apprese al mezzo che mi

prosa letteraria

Aminta egli non poteva parlare: ricambiò il suo benefattore con uno sguardo di riconoscenza, di gioia ineffabile. Io mi chiedevo quali crudeli esigenze

prosa letteraria

dovessi raggiungerlo, o rimandar la cosa al suo ritorno. Ma quando sarebbe tornato? i pastori non ne sapevano niente; poteva fermarsi alla casera un

prosa letteraria

poteva tardare. Lo sciagurato aveva consunto gli estremi aneliti di vita in quell'ultima protesta di odio. Appena potei riavermi dallo stupore, mi

prosa letteraria

di nessun infermo. Due soli rimedii potevano salvarlo: uno d'ambrosia, l'altro di tossico; al primo non poteva, non doveva nemmeno pensarci; quanto

prosa letteraria

effetto della sua eccezionale struttura. Ei non poteva guardar da vicino al dissotto di sè stesso; il volume del collo ne lo impediva; la sua piccola testa

prosa letteraria

meno adamitico, che aveva veduto, al primo entrare, sotto la cuffia di Mansueta. Il curato poteva contare sessantacinque ai settanta anni; ma la tarda

prosa letteraria

non potevano star sollevate un minuto secondo, talchè chi non la conosceva poteva credere ch'ella fosse cieca o avesse il dono di camminare ad occhi

prosa letteraria

. Del resto il mio rispetto per lui non poteva scemare per la conoscenza di qualche umana debolezza. Tuttavia, tanta è la forza delle massime

prosa letteraria

tutt'altro che sicuro di ciò che leggeva in quel libro. Non poteva persuadersi che non fosse favola. E anche in questo sono stato io il primo ad illuminarlo

prosa letteraria

l'ultimo di tal genere ... Povero ragazzo, mi faceva compassione. Era tanto avvilito che non poteva neppure nutrire rancore contro il proprio

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

congegno di una strofa, non poteva assolutamente far cosa che richiedesse l'attività continuata e regolare di qualche settimana. Respinto dal teatro si

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 5 occorrenze

rispettata, la più temuta, lei duchessa, lei signora, lei regina di forza e di grazia. Oh poteva salire gloriosa i due scalini che facevano del suo

prosa letteraria

, eretto nel busto, ma camminava con la testa curva e mormorando certe sue frasi, in un linguaggio strano che niuno poteva comprendere. Egli abitava

prosa letteraria

quella borghesia. Catarinella Frezza era morta; non lo poteva consolar più. Le monache lo impiegavano ai minuti servizi dell'orto; ma, anche esse, a

prosa letteraria

donna quel che poteva. Nel corso di sei mesi tutta Napoli si cibava dei deliziosi maccheroni - da macarus cibo divino - e la Jovannella era ricca

prosa letteraria

, quasi rigida nell'incesso, composta nel riposo. E lo spirito di Regina, per quanto ne poteva ricavare l'indiscreto indagatore, rassomigliava al corpo

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

de' suoi domini: fuori i bastioni si poteva stonare senza timore d' essere additato all' ira pubblica nell' appendice del magno foglio del mattino

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca