Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piazza

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

Camere e le tote dei baracconi di piazza Castello. Gli era venuta l'idea di entrare in diplomazia, ma non aveva ancor preso gli esami: si teneva sicuro che

prosa letteraria

quell'altro lungo, quel della piazza." La contessa Fosca non ricordava mai o quasi mai il nome delle persone che conosceva da poco tempo. Parlava

prosa letteraria

mise un gran desiderio di silenzio. Egli si avviò verso casa sua. Abitava lontano, presso Sant'Ambrogio. Quando entrò nella chiara piazza deserta gli

prosa letteraria

non venivano, ma si udivano dall'alto ondate di musica ora più ora meno sonore. Certo la banda s'era fermata in piazza a far ballare le ragazze e i

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

merci. La riga fantastica del fumo passa sulla linea dell' antico bastione. - Le case nuove si assiepano. Gli alveari di piazza del Duomo sparirono e non

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 4 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle straduccole in un rigagnolo. L'acqua discendeva dalla piazza, dalla fontana e, a giudicarne dal color verdastro di certi sassi, chissà da quanto

prosa letteraria

sindaco; uh! quando comincia a far danzare la lingua, non smetterebbe più; è una pioggia d'ottobre; è la mia morte quell'uomo. Alla messa, in piazza

prosa letteraria

gittare ancora la rete per pescare qualche notizia. Nell'uscire chiese ad Aminta se veniva con lui, che si sarebbero accompagnati sino in piazza

prosa letteraria

dai gruppi, attraversava lentamente la piazza, ed entrava con una visibile ripugnanza nella casa comunale tirando una grande scappellata alla prima

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 3 occorrenze

dalla spiaggia è l'antica porta di mare che introduce alla piazza; sulla piazza storicamente famosa si eleva il bruno campanile, coi suoi quattro

prosa letteraria

le dita sollevate in atto d'imperio, comanda alla lava di non avanzarsi; le donne pregano il parroco della cattedrale a portare in piazza San Gennaro

prosa letteraria

cagionano malsania, follìa e morte, sebbene il servo non comperasse in piazza che le erbe di cucina, come maggiorana, pomidoro, basilico, prezzemolo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca