Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persone

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 18 occorrenze

colloquio colle persone di famiglia, com'era inteso col signor avvocato. "Avvertite la marchesina" rispose Fosca. "L'ho già avvertita, ma dice che non

prosa letteraria

questo nome?" "Nessuna." "Dalle persone con le quali avete vissuto non udiste mai parlare di qualcuno il cui nome non era pronunciato e che avrebbe

prosa letteraria

conoscenza dell'uomo, prevalsero un pezzo su questi equivoci sorrisi e sui giudizi che poche persone, a quattr'occhi, facevano di lui. Finalmente i sussurri

prosa letteraria

conte mista ad altre voci di persone che scendevano per la scalinata. Silla si alzò in piedi. "Aspetti un poco" diss'ella bruscamente. "Non voglio

prosa letteraria

sottile osservatore, si disegnava più evidente il riserbo; come due persone unite e in pari tempo divise da mutuo rispetto mostrano meglio lo studio

prosa letteraria

cinque persone in loggia e neppur una sedia. "Quando una signorina ordina" rispose Steinegge dopo un momento di silenzio "un capitano di cavalleria può

prosa letteraria

quell'altro lungo, quel della piazza." La contessa Fosca non ricordava mai o quasi mai il nome delle persone che conosceva da poco tempo. Parlava

prosa letteraria

Alle due pomeridiane il commendatore e Silla lavoravano in biblioteca. Preparavano lettere e telegrammi d'affari, liste di persone a cui mandare la

prosa letteraria

schermirsi. Più persone gli si strinsero attorno insistendo con la voce e il gesto. Donna Giulia gli mandò senza muoversi una delle sue vocine toccanti

prosa letteraria

parlato d'altre persone. Alcune ore più tardi, dopo aver girato per lungo e per largo il palazzo e il giardino senza trovar nessuno ed essersi ritirato per

prosa letteraria

di stima." "Di stima sì. Non domando servigi a persone che non stimo, e sono sicura ch'Ella mi renderà questo malgrado i Suoi risentimenti. Non mi ha

prosa letteraria

tante cose, di tante persone: lo aveva risospinto dalla forte vecchiaia alla infanzia radendogli dalla mente tutto, fuor che le prime voci apprese ne

prosa letteraria

votò. Steinegge, inquieto , venne a dare un'occhiata in chiesa. Non v'erano più che due persone, il curato inginocchiato sul primo banco presso

prosa letteraria

stare. Non è poi necessario che due persone perdano prima il sonno, l'appetito e la testa, per poter poi vivere insieme passabilmente. A ogni modo, non

prosa letteraria

esercitato per il bene e io debbo sapere, per quanto è possibile, la verità. Ella che conosce le persone e i fatti, mi dica schietto, che convinzione ha

prosa letteraria

veder uscire Silla. Finalmente udì venire pel corridoio i passi di due persone. Ascoltò trattenendo il fiato; non parlavano. La porta si aperse. "Siamo

prosa letteraria

persone che portano quest'abito? Sì, lo dica pure francamente. Crede che non ne conosca, io, de' preti furfanti? Dunque Lei ne ha concepito un grande

prosa letteraria

scuri e la cravatta troppo chiara ch'entra impacciato nel tuo salon, saluta mezza dozzina di persone prima di te, oscilla un quarto d'ora tra una poltrona

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679337
Praga, Emilio 7 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trambusto nel presbiterio mi fece tornare sui miei passi. Era come se molte persone andassero e venissero parlando tutti in una volta a voce concitata e

prosa letteraria

tristamente il capo più curvo del solito, guardate, c'è chi ne dubita. - Oh, qualche ignorante. - No, sono persone savie e prudenti, ma mal prevenute. Quel

prosa letteraria

d'affetti io mi chiedevo sorpreso come avessi potuto passar dieci anni senza informarmi di quelle persone di cui nutrivo ora un così vivo desiderio

prosa letteraria

tutta la sua supellettile letteraria. Poche persone venivano a visitare l'ammalato: la casa De Boni aveva qualche cosa scritto sulla facciata che parea

prosa letteraria

. - Animale! gli gridò il sindaco, venendogli incontro; che fai qui a discorrere colle persone che non conosci! Dio ti maledica, cretino da galera

prosa letteraria

fatti, sensazioni di luoghi e di persone in cui mi sono scontrato e che, per un mero effetto del caso convergeranno, se mi si presta attenzione, a far

prosa letteraria

di una angoscia pensierosa e profonda. L'umile corteggio, composto di poco meno di un centinaio di persone, era chiuso da altri terrazzani che, non

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

: qui tutte le persone educate si conoscono, formano una società sola dove gli artisti non solo sono ammessi ma godono di particolari immunità e si

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

Milano Alle sei e mezzo, continuavo ancora nel salotto a girare il cappello fra le mani in compagnia di persone che non conoscevo e che parlavano fra

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca