Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pane

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670412
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

vasellami d'argento e di cristallo. "Per qual frate mi pigli? Portami un pane e un bicchier di vino." "Mi pare un'imprudenza" insistette Nepo vedendo

prosa letteraria

contessa Fosca aprì tanto d'occhi. "Sicuramente. La liquidazione della sostanza di mio cognato ha dato ottantamila lire d'attivo." "Bene, pane e acqua

prosa letteraria

Pernetti Anzati. Fatto bene, molto nobilmente. Meglio un lavoro che frutta poco pane e molta civiltà, di un lavoro che converte in denaro il tempo, la

prosa letteraria

il pane e il vino senza sapere i nostri nomi, eh? Il signor conte mi ha ben detto il vostro, ma l'ho dimenticato." "Corrado Silla" rispose il giovane

prosa letteraria

guarita e che avrebbero trovato un pane in Alsazia; soffiatogli via dalla fortuna anche questo, non aveva sognato più. Per meglio dire, non aveva più

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

, poverina! Rosicchia croste di pane sugli scalini umidi del vicinato e la miglior fortuna che le tocca è un amaretto, quando porta il giornale alla

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 6 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scaffali che racchiudono tutte le memorie di un passato, pane quotidiano di spiriti che, per lo più tuffati in un ozio meditativo, non hanno bisogno di

prosa letteraria

tovagliolo bianchissimo, le ova ed il pane accanto a una bottiglia di vino. Il curato, cui non avevo ancora avuto modo di rivolgere il mio discorso tranne

prosa letteraria

tratta come un cane; mostrategli che siete un uomo col respingere i suoi oltraggiosi beneficii; lasciate la sua casa, buttate il suo pane e fate da

prosa letteraria

. Io non posso che ringraziarla lei e anche la zia ... ma da quell'uomo non voglio più accettar nulla, è tempo che io mi guadagni il mio pane. Mi

prosa letteraria

gettava il soldo o il tozzo di pane. Ora, era avvenuto cotesto, che, trovandosi fornita per bene la cassetta delle elemosine, il dabbene parroco dì

prosa letteraria

bambina, «Noi eravamo molto poveri e molto disgraziati; certe volte d'inverno restavamo delle giornate intiere senza pane e senza fuoco. «Con tutto ciò

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 3 occorrenze

veniva, salutava l'uomo e gli dava un soldetto, o un frutto, o un pezzo di pane. Egli conosceva bensì tutte le case dove non erano bambini e vi si

prosa letteraria

, pronto al risentimento ed all'ira. Pure, per ottenere la donna che amava, sarebbe diventato umile come un poverello cui manca il pane. Ma l'amore dei due

prosa letteraria

faceva imputridire l'acqua, lui che toccando i cani li faceva arrabbiare, lui che portava la mala fortuna nei negozi ed il caro del pane, lui che

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca