Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mura

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

. Intanto le ondicine venivano avanti, sempre avanti, movevano in file serrate al Palazzo. E vennero a battere gorgogliando le mura, entrarono a

prosa letteraria

riprodurvi i verdi cupi e i brillanti, le acque diafane e il mobile riverbero del sole sulle vecchie mura. Si potrebbero immaginare davanti alle sue

prosa letteraria

mai, invasi dalle furie dell'impazienza. Era, intorno alle vecchie mura impassibili uno scatenamento di passioni feroci che volevano subito lo

prosa letteraria

" rispose. "Leggi qui, leggi forte." Silla lesse: "Dicevano che rinascerei, che vivrei ancora qui tra queste mura, qui mi vendicherei, qui amerei Renato e

prosa letteraria

trascrivere quei segni, non ne ricordo che il senso. Dicevano che rinascerei, che vivrei ancora qui fra queste mura, qui mi vendicherei, qui amerei

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679344
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mura massiccie e pendenti dei nostri bisavoli; giacchè dal viso alquanto sconvolto del curato e dalle pieghe sconnesse delle sue coltri m'accorsi, - e

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

altro. Non discute che con sè stesso; si direbbe che, stanco della lotta quotidiana colle due mura che lo inebbriano e lo tiranneggiano, non voglia

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682469
Serao, Matilde 1 occorrenze

pianura; un'altra colonia se ne va sopra un'altra collina ed il secondo villaggio si unisce col primo; le vie si tracciano, la fabbrica delle mura, cui

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca