Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morte

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 16 occorrenze

è stata una gran figura quella di venir qua a far l'amore con la signora donna Marina intanto che il povero signor conte era in punto di morte, e

prosa letteraria

uscita dal cataletto; l'ho ferito a morte." Silla non le badò, continuò a leggere. Giunto alle parole: "Quando nella seconda vita", si vide strappar

prosa letteraria

. Morto! Mezz'ora ancora e vedrebbe il Palazzo, tetro, solenne, pieno di freddo e di silenzio, circondato dalle austere montagne; come uno a cui la morte

prosa letteraria

scena drammatica con mio zio, il quale pretende aver diritto di vita e di morte sui miei libri francesi, presi fuori delle mie camere; e mi buttò

prosa letteraria

parenti per venire in traccia di lui. Quest'ultima parte fu la più difficile e amara per la narratrice. Fino alla morte del nonno essa non aveva

prosa letteraria

nella stanza del conte Cesare e lo ha spaventato, lo ha irritato a morte." Nessuno fiatò. I Salvador, il Vezza guardavano il frate a bocca aperta; il

prosa letteraria

cominciato a rivedere qua e là il fondo della cornucopia, su per giù come prima del suo matrimonio. Alla sua morte la contessa Fosca si trovò in possesso di

prosa letteraria

grave delle morte forme latine, mettevano venerazione. Il servo aperse l'uscio e disse forte: "Il signor Silla". Questi entrò frettoloso, trepidante

prosa letteraria

parenti suoi e da sua moglie ed erano in colpa degli stenti, della morte di lei? "Finirò così" pensò "mi avvilirò, purché Edith mi voglia bene. " Gli

prosa letteraria

come una plumbea calma in fondo ad acque morte, che non sentono il passar dei secoli. Silla non ripeté la sua domanda, poiché non gli si voleva

prosa letteraria

nome da chicchessia? Veramente erano stati venduti parecchi anni prima della morte di sua madre, e il conte d'Ormengo poteva bene averli acquistati per

prosa letteraria

altre; e non luce della sua nobiltà, della sua bellezza, del suo genio elegante. V'era bene stata un'eclissi momentanea dopo la morte di suo padre ma

prosa letteraria

partecipazione di morte. Il Vezza aveva una parlantina inesauribile. Seduto al tavolo del conte Cesare, di fronte a Silla, discorrendo, scrivendo

prosa letteraria

. Tutto era vivo per la campagna, tutto si moveva e parlava nel vento; tutto era morte nella vôta chiesa fredda, tranne la lampada dell'altar maggiore. Una

prosa letteraria

sospetta neppure che si possa esserlo, più forti del tempo, della sventura e della morte; pare a me che intenderemmo l'essere delle cose, il loro

prosa letteraria

cospirano per farli cadere. Sull'orlo dell'abisso in cui troveranno la sventura, il disonore e fors'anco la morte, sfugge all'uomo il segreto della fatalità

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679358
Praga, Emilio 9 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

errava forsennata per la campagna cercando con continua e disperata cura una morte certa e completa. L'omaccio l'aveva perseguitata altra volta e qui

prosa letteraria

che ha cinque figlioli sulle spalle, apre ai forestieri di notte: scenderebbe per servirla, anche se si trovasse in punto di morte. - Ditemi un po' che

prosa letteraria

tante in montagna, specie di covo umano da cui il bisogno o la morte ha snidato la vita. Malgrado il suo nome prosaico di Carbonaia il luogo è delizioso

prosa letteraria

sindaco; uh! quando comincia a far danzare la lingua, non smetterebbe più; è una pioggia d'ottobre; è la mia morte quell'uomo. Alla messa, in piazza

prosa letteraria

! E cadde rovescio col capo penzoloni fuori dal letto, livido, convulso. Era orribile: qualcosa di infernale. Il medico osservò che la morte non

prosa letteraria

risoluzione; la disperazione di guarire l'aveva buttata nelle braccia della morte per finirla colle ansie, colle terribili delusioni di una lenta

prosa letteraria

. Cominciava il crepuscolo, l'ora preferita dell'angelo della morte. Rompevano il silenzio dei belati che sembravano lamenti. Gli alberi si agitavano alla brezza

prosa letteraria

momento, lo giurerei in punto di morte, stabilì di affrettare la rovina della povera Gina e la mia. Ci seguì, a pochi passi di distanza, fino

prosa letteraria

chiederle. Preveniva tutti i suoi capricci, anche quelli che non aveva. «Ma dopo cinque anni mancò improvvisamente. Dopo la sua morte mia sorella venne a

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

alla contessa tutte le prosperità che si merita e a quel suo crocchio gentile un altro mezzo secolo di vita. Colla morte del Tarchetti, del Rovani e di

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 11 occorrenze

... Ma la divina città che amiamo deve morire; la crediamo immortale ed è sacrata alla morte; la crediamo eterna e la sua vita è tenue come quella di

prosa letteraria

febbri, pestilenze ed altre morie, e perché erano infestate da pericolosissime sanguisughe, il cui morso feroce produceva la morte. Fatto un potente

prosa letteraria

fedele al carattere che rappresentava. Solo, alla fine della commedia, quando la sventurata Mirza ferita a morte, s'accomiata con parole d'affetto da colui

prosa letteraria

. Eppure mi parla ancora di morte. - Vediamo la prima cappella - mormoro, quasi vergognandomi di parlare. Coloro che vi giacciono, quieti ed immobili

prosa letteraria

ed un giorno: fino a che lo raccolse di là la pietà dei parenti, dandogli onorata sepoltura. Ma invero fu quella morte ignobilmente violenta; e perché

prosa letteraria

nel mare. Tre volte venne a galla, tre volte scomparve nel mare - e lui fortunato se potette con la morte pagare così infinito godimento. Il sito

prosa letteraria

scricchiolano lievemente le foglie morte. La vegetazione sbuca possente dal suolo, s'ingrossa nei tronchi nodosi, si espande nei rami che si intrecciano

prosa letteraria

cagionano malsania, follìa e morte, sebbene il servo non comperasse in piazza che le erbe di cucina, come maggiorana, pomidoro, basilico, prezzemolo

prosa letteraria

a chiedere la morte. La fronte ardente si curva sino al suolo, le labbra baciano il marmo, tutto il corpo si torce nella disperazione. Ad un tratto

prosa letteraria

compassionevole e glaciale? Foglie morte che il vento si porta via, ed il dolore rimane eterno. Invano egli errò, viaggiatore solitario e noncurante, per

prosa letteraria

fiaccola gitta una luce sanguigna sui nostri volti e sul mare. Pare che illumini due cadaveri ed una tomba, amore. - Che temi tu dalla morte? - Dividermi

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

! » Saltiamo sedici anni: sorvoliamo alla creazione del Secolo , alla rapida decadenza della Gazzetta di Milano alla nascita ed alla morte volontaria del

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca