Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metteva

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 14 occorrenze

; che cosa chiudesse, nessuno lo sapeva. Quasi ogni giorno si facevano gite sul lago o sui monti. Era la contessa Fosca che metteva fuoco, per così

prosa letteraria

è, Lei? Chi ci può dire neppure il Suo vero nome? S'indovina!" Aperse con impeto l'uscio che metteva nell'ala di ponente e scomparve. Medusa non

prosa letteraria

bianco incorniciato d'ebano. Tra l'uscio della scala e l'altro che metteva nella camera di Edith, un caminetto di pietra grigia portava con civetteria

prosa letteraria

di avervi acconsentito. Non poteva difendersi da tristi presentimenti. Il luogo così aperto sul cortile e sul lago gli metteva paura. E gli metteva

prosa letteraria

vertiginosamente. Non ebbe il tempo di rispondere perché l'uscio che dalla camera da letto metteva nel corridoio, sonò di più colpi, fu aperto con

prosa letteraria

il soffitto, metteva una gamba a cavalcioni dell'altra che poi pigliava bruscamente la rivincita. "Presto bisognerà scendere, signor" diss'egli

prosa letteraria

tavola, col suo gran paralume scuro, lascia va nella penombra le persone e la camera, metteva sul tappeto una macchia luminosa circolare

prosa letteraria

..." "Si capisce che ne fu seminato" disse Edith, severa, mentre Steinegge metteva la sua gioia in gesti. "Lo hanno seminato e lo seminano" rispose don

prosa letteraria

un Dio ingiusto. Concetto fiero e superbo che, sorto nella solitudine del suo spirito, metteva stupore in lui stesso, gl'infondeva una forza

prosa letteraria

naso, e facendosi vento col fazzoletto, uscì in loggia. Mentre egli vi metteva piede, Marina pure vi entrava dalla parte opposta. Ella vide Nepo, parve

prosa letteraria

conte lo faceva soffrire, gli metteva i nervi sosso pra. "La prego" gli disse Silla, interrompendone le chiacchiere "sa Lei perché il signor conte mi

prosa letteraria

, reggendosi le tempie con le palme. La candela che ardeva davanti a lei le metteva de' bagliori aurei nei capelli e rivelava fila azzurrognole di vene

prosa letteraria

!" urlò il barcaiuolo. Non ci si udiva, non ci si vedeva più. Il fragore uniforme metteva nella fronte e nel petto una contrazione penosa. Nepo rallentò la

prosa letteraria

morti non si rassomigliavano affatto. Prese il guanto. Come n'era fredda la pelle! Metteva i brividi. No, neppure il guanto andava bene: era troppo

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

, quasi a tentoni - accese una lampada a petrolio, io credo quella della cucina, che metteva un fumo nero da tagliarsi a fette, di cui si accorsero i

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 10 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

se ti tocca, parla. Queste parole «di color oscuro» erano sussurrate dietro un piccolo uscio che metteva al porticato. Le interlocutrici - me ne

prosa letteraria

della lampada e l'oscurità della notte. Uscii per la porticina che Bazzetta si era affrettato ad aprire, la quale metteva nell'orto attiguo al giardino

prosa letteraria

disordini. Mansueta lasciò due volte struggersi la cena sul fuoco. Il solo appressare del noto passo la metteva in convulsione. E la non poteva sapere qual

prosa letteraria

incontro al magistrato. Discesi anch'io colla folla smaniosa di vedere il nuovo personaggio del dramma terribile che da dodici ore metteva sossopra Sulzena

prosa letteraria

porticina che metteva all'aperto. Io mi accovacciai sotto l'ampio camino della cucina ed attesi, osservando la fantesca occupata intorno alla mia cena. Le sue

prosa letteraria

ostacoli che le condizioni, i pregiudizi del mondo, gli anatemi della religione metteva fra loro due: ella s'era tolto il compito di spezzarli da sola

prosa letteraria

! ... oh! povera, povera me! - Gina, dicevo io, Gina ... dimmi, spiegati .... - Taci ... taci .... e si metteva un dito sulla bocca e alzava gli occhi al

prosa letteraria

, guardando al soffitto per non aver l'aria di un gonzo metteva negli orecchi tutto l'acume di cui privava le pupille. La partita al bigliardo si era interrotta

prosa letteraria

si ritraesse frettolosa nell'ombra. Quel finestrello illuminava un corridoio che dalla sacrestia metteva all'appartamento di don Sebastiano. Mi venne

prosa letteraria

un furioso scappato dall'ospedale: metteva tutto sossopra, rovistando entro i mobili come per cercarvi qualcosa che molto gli premesse di avere. «E

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

era pur sempre un valore. Si metteva con ardore a imbastir novelle e racconti per appendice ; era sicuro del fatto suo, avrebbe guadagnato tesori, ci

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 2 occorrenze

smarrita la via del cimitero. L'uomo si fermava a tutte le porte, si fermava sotto tutti i balconi e metteva fuori il suo grido, aspettava un momento, poi

prosa letteraria

liquido, il suo sguardo dominava, vinceva, metteva nell'anima uno, sgomento pieno di tenerezza; ma se tutto questo non fosse stato, per Tecla egli era

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

ben sodisfatti della redazione, discorrevamo in crocchio de' miglioramenti da farvi. Ognuno metteva fuori un' idea. « Ecco quel che faremo, disse

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca