Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggior

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670405
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

donnicciuole che andando ai campi o tornandone affaticate dovevano alzare gli occhi a quegli sgorbi con maggior devozione ch'ella non avesse provato guardando

prosa letteraria

risolutamente con la sinistra quella mano restìa, allargò il braccio, la trasse avanti e parlò tra la folla indifferente, a voce bassa, con maggior effusione

prosa letteraria

altresì per sci ogliermi dalla poesia bruciante del segreto. Mi perdoni questa lunga lettera. Mi pare, scrivendo a Lei, acquistare maggior fede e maggiore

prosa letteraria

maggior frutto. Non se ne mostrava stizzita. Tutt'altro; anzi era sempre più amabile, tanto che il conte tra i suoi già , certo, sicuramente, le lanciò

prosa letteraria

" soggiunse "la bellezza di questa unione, ma gli basterebbe, a lui? Non combatterebbe poi con tanto maggior violenza il mio proposito, non mi porterebbe a

prosa letteraria

, sovra tutto, una donna di coscienza. La risposta dell'autore di Un sogno non si fece attendere lungamente. Egli vi sosteneva con maggior cuore che

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679346
Praga, Emilio 9 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creazione che è quello di impinguare le tasche del negoziante di grano e di bestiame, sta asciutto la maggior parte dell'anno; poi, ad un tratto, quando il

prosa letteraria

maggior forza, molto male, ma, se Dio vuole, vi metterò riparo. Poi piegando la sua testa fino ad appoggiar la guancia sui capelli di Aminta, soggiunse

prosa letteraria

sacri di maggior valore, il capharnaum della chiesa. Il baldacchino rosso a ricami e frangie d'oro, sorretto dalle sue quattro aste collocate in

prosa letteraria

, - zitto, voi non sapete nulla. Volevo replicare, ma egli ripetè: - Non sapete nulla, non sapete nulla. Poi dopo alcuni minuti di silenzio, con maggior

prosa letteraria

volti, poichè il dottore soggiunse con maggior calore: - È strano; ma è così. Vorrei trasfondere in voi la metà della convinzione profonda che il racconto

prosa letteraria

avvinghiandosi a me, come se avesse veduto il lupo. Fosse stato il lupo, fosse stato l'orso! ... non mi avrebbe messo maggior spavento. Spavento, dico

prosa letteraria

maggior sacrificio; ma ambiva di farle la carità delle sue veglie senza ch'Ella sapesse che cosa costassero al suo sacerdote. Come aveva diviso in due

prosa letteraria

paese a detta delle mammine, e quello che vestiva con maggior garbo, a detta delle fanciulle. Quel mese e cinque giorni passati a Milano lo

prosa letteraria

, - ed era così mal ridotta dalla sua antica infermità al cuore, che l'era tornata con maggior forza, e dagli strapazzi d'ogni maniera sofferti che

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

, nessuno sa rendere un servigio con maggior garbo di lui e non lo rinfaccia. Quelli che non gli voglion bene lo temono o perchè ne hanno paura o

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

scomparsa. De' commensali qualcuno mostrava d' aver molta fame, la maggior parte mostrava d'aver soltanto molta sete. Avevo avuto l'onore d' esser messo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca