Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciava

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

fruttato un soldo, e il loro successo non lasciava presagire migliore fortuna per l'avvenire. Avrebbe tradotto qualche ora al giorno, dal francese e

prosa letteraria

. Egli si lasciava tirar su, restando uno scalino indietro, tacendo. Trovarono un pianerottolo dove la scaletta svoltava a destra. "Vieni, dunque" disse

prosa letteraria

ospiti e le osservazioni del padrone. Edith le dichiarò che per quel primo giorno lasciava fare, ma che all'indomani si sarebbe presa, o per amore o

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

metà del Falconiere di Marenco e tutto il Re Orso di Boito non lo si lasciava. E poi un mondo di inchieste: - Che fa Manzoni? - Come parla? - Come

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679326
Praga, Emilio 7 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali lasciava libero il freno alla sua immaginazione ineguale, splendida a lampi, al suo sentimento profondo e malato, bizzarro e delicatissimo; ne

prosa letteraria

raffilature che gli restavano in mano, poi le lasciava cadere dietro di sè. Portava la testa immota, alquanto volta all'insù, ma quando l'ebbi

prosa letteraria

, li lasciava crescere e morire sullo stelo. Infatti un tappeto di foglie tremolanti copriva i viali: tutti quei fiori pagavano il tributo della umana

prosa letteraria

tromboni e lasciava smorire la sua vena musicale in un belato di voce umana. Le ultime parole dello speziale risuonarono nei silenzioso raccoglimento

prosa letteraria

bigotto che si spartiva la vita fra i registri dei bovini e dei laticinii, e il Manuale di Filotea le lasciava far quanto volevano, e, purchè non gli

prosa letteraria

Durante la benedizione uscii a passeggiare sul sagrato deserto; la porta della chiesa spalancata sugli arpioni, lasciava vedere l'altar maggiore

prosa letteraria

dire ch'egli fosse innocente se innocente è sinonimo d'ignoranza; - ma era certamente virtuoso. In altri termini egli lasciava il freno sul collo alla

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

' anno lo ritirava per finirlo, l'allungava d' un paio d' appendici e lo lasciava lì. Veniva una cosa ineguale, stravagante, stiracchiata dalle idee più

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682478
Serao, Matilde 3 occorrenze

Assisa innanzi allo specchio, ella lasciava che la sua acconciatrice passasse il pettine nella ricchezza dei capelli biondo-fulvi, di un colore

prosa letteraria

d'acqua viva, faceva elevare una palazzina, scacciava lontano il mare, allargando i limiti dell'isoletta Megaride; Servilia si lasciava profumare dalle

prosa letteraria

rannicchiava in un seggiolone come un uccello pauroso ed ammalato; nelle caldissime ore di estate, non lasciava le ombre del giardino, errando pei

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca