Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiano

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 11 occorrenze

che non si meravigliano mai di niente. Però il mio segretario Vi avrà detto, in italiano o in tedesco, che io uso di coricarmi prima delle dieci. Vi

prosa letteraria

chetasse. Si fece avanti e disse al conte Cesare parlando in buon italiano, ma con un forte accento straniero: "La prego, signore, di volermi dire se

prosa letteraria

alcuno. Il solo libro italiano era una Monografia storica della famiglia Crusnelli pubblicata in Milano per le nozze del m archese Filippo, nella

prosa letteraria

, sentirmi protetta da te, sapere che tu mi vuoi bene?" Ella disse questo in italiano e poi continuò in tedesco la sua effusione affettuosa. Intanto suo

prosa letteraria

voluttà da' capelli a' piedi, come se, nella tortura del parlare italiano, quelle due sillabe gli portassero un refrigerio, un soffio d'aria natía. Il

prosa letteraria

piacere, come Voi che siete Italiano e volete restare italiano ascoltereste mia figlia, se vi parlasse del nostro mondo tedesco, della nostra poesia e

prosa letteraria

"servo" e s'avviò verso la camera del conte. Ne ritornò subito e chiese a Silla, parlando mezzo veneto, mezzo italiano, se avesse visto quel signor frate

prosa letteraria

tedesco?" "Per capirvi quando parlate italiano." Steinegge rimase un pochino mortificato. "No, no, è uno scherzo" disse Silla prendendogli

prosa letteraria

ben di chi ero figlia. E del mio italiano non mi parli? Sai che l'ho imparato in questi ultimi sei mesi?" Appunto di questo suo padre non s'era

prosa letteraria

prolungamento della vocale un suono misterioso e profondo. Diceva queste cose interrottamente, timidamente, nel suo italiano freddo, irrigidito. Mentre ella

prosa letteraria

affettuosa con Lei. Vorrei dire la cosa in tedesco, perché in italiano non so se dico bene. Ella tuttavia intenderà il mio sentimento; non ho nessuna

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chi voleva o a chi non voleva sentire, mai egli aveva meglio provato l'influenza dei versi ... e notate che non capiva una sillaba di italiano

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca