Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

. Don Innocenzo sorpreso, affrettò il passo. V'erano la Giunta, il presidente della Congregazione di Carità e il capitano della guardia nazionale venuti

prosa letteraria

fiume. L'orto, quadrato, è chiuso da un muriccio lo basso. Dalie e rosai vi fan la guardia, lungo i cordoni di bosso, agli erbaggi e ai legumi. Dietro

prosa letteraria

dovuto scrivere. Ne preparò otto o dieci. Quale gli pareva fredda, quale pretensiosa. Finalmente scrisse sulla guardia del libro: Alla Primavera

prosa letteraria

preciso alla sua dichiarata indifferenza per il matrimonio della marchesina di Malombra, e che volesse tenersi in guardia. Il cuore gli batté forte, una

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

porta della casa. Era socchiusa. Il brigadiere lasciò ancora uno di guardia alla soglia e vi entrò. Io osservavo dalla strada questa manovra e s'era

prosa letteraria

. Conosceva e praticava per istinto tutti gli artifizi della narrazione. Egli proseguì: - Una sera ero di guardia nella farmacia a Zugliano e discorrevo

prosa letteraria

stanchezza scevra di desideri, - eppure egli non era mai stato così debole di fronte ai piaceri mondani: non li temeva, perciò non stava in guardia. Così è

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca