Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 15 occorrenze

che si fermavano sul sagrato in capannelli, poi le donne. Steinegge ristette sul sentiero a guardare la corrente variopinta che sboccava dalla porta

prosa letteraria

. Stette quindi a guardare la stella pura, in pace, stavolta; e udì Marta che chiamava dall'orto: "Signora! Oh, Signora!" Marta desiderava sapere se la

prosa letteraria

deside rio indistinto. Adesso ell'aveva bisogno di fermarsi spesso per guardare a misura che la via saliva, lo svolgersi lento e maestoso delle montagne

prosa letteraria

, buttando da parte una carta, pigliandone un'altra, non taceva che per guardare la punta della penna, per rileggere con un tal brontolìo inarticolato

prosa letteraria

guardare attentamente lo scacchiere, e disse con la sua voce gelida: "Dov'è il dottore?" "Non lo so, signorina." "Avvicini un poco le imposte" soggiunse

prosa letteraria

lumicino, andò fuori e si curvò, inchinandolo sulla ghiaia a guardare. Certo era stata tracciata una parola nella ghiaia, ma non si poteva decifrarla

prosa letteraria

donna Laura. "Altro che orrore. Me l'ha detto mio marito. Vi vedevo tutti guardare e non capivo il perché. Vedevo un ciuffo de' capelli rossi di don

prosa letteraria

salutarono, si fermarono a guardare i fiori, a chiacchierare con le ragazze della loro fortuna, dei tanti matrimoni che si farebbero quind'innanzi in

prosa letteraria

d'abeti, con il lago a' piedi, la villa sarebbe assai graziosa a guardare in fotografia a traverso le lenti d'uno stereoscopio, se la scienza sapesse

prosa letteraria

fruscìo delle vesti, veder avanzarsi da quella parte quella sua bellezza altera e fantastica. E si voltava a guardare la loggia vuota, stava in

prosa letteraria

voltò a guardare il cavallo, un bel sauro snello. "Bello" s'affrettò a dire il capitano di cavalleria, appena passato il tilbury "bello, ma troppo

prosa letteraria

al padre. Questi non lo volle guardare e glielo restituì subito dicendo "Sì, sì" battendosi una mano sul cuore. Stette muto per qualche minuto ancora

prosa letteraria

insieme la vendetta e l'amore? Le tornò la fede. Si alzò, prese la candela, venne sulla soglia dell'altra stanza e porse il capo a guardare lo stipo del

prosa letteraria

a guardare, poi spariva e l'uscio si richiudeva lentamente. Voci di donne si alzavano un momento in litigio, ma erano fatte tacere subito. Passi

prosa letteraria

cielo e cielo e la poppa correva tra i grandi ovali segnati dai remi. Ad ogni tratto il rematore si fermava a guardare verso la riva di R... Le barche

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679351
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, davanti alla finestra a guardare giù distrattamente in fondo alla valle dove, talvolta squarciandosi la densa cortina di vapori che chiudeva

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 2 occorrenze

tenerezza grave come un presentimento. La barca volava sull'acqua; il barcaiuolo vogava con grande forza, senza volgere il capo a guardare gli amanti

prosa letteraria

Santa Lucia dove i bimbi sono bruni, magri e nervosi e rassomigliano ai pesciolini svelti del mare, egli si fermava a guardare i tonfi che essi fanno

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca