Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: epoca

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670412
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

espressiva; pare che facesse risalire, nel suo pensiero , questo crollo del conte all'epoca in cui Silla aveva lasciato il Palazzo. Insomma quella sera

prosa letteraria

circostanze e di pensieri, senza poter ricordare l'epoca del suo primo passaggio. Ne aveva parlato. Suo padre s'era stretto nelle spalle: che si ha a fare

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ragazzo, all'epoca dell'ingresso dell'arcivescovo Romilli, e avrei giurato ..... - Ci sono uomini che hanno la voce dell'altro sesso; rari sì, ma ci

prosa letteraria

ero io. Egli era nato prima, e forse aveva vissuto meno: interrogava la mia esperienza! mostruoso paradosso di un'epoca in cui i venti anni hanno

prosa letteraria

insinuarsegli nell'animo il veleno che dalle pagine sublimi del Werther e dell'Ortis si era versato in tutta la letteratura dell'epoca. La sirena del suicidio

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 2 occorrenze

essendo un semplice colombario. Ma non ebbero alcuna sicuranza di fatto il sito e il modo e l'epoca della sua morte. Ebbene poc'anzi ho errato dicendo

prosa letteraria

storielle e sono indulgenti col narratore… V'era dunque una volta, nella nostra carissima Napoli, un uomo molto strano. Io non vi dico l'epoca precisa in

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca