Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolce

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670410
Fogazzaro, Antonio 17 occorrenze

; parlò del suo sguardo magnetico, del sorriso, della voce intelligente, di quel je t'aime dolce e grave che faceva pensare alla voce della regina Yseult

prosa letteraria

"aspetti il caffè. Mi pare che si potrebbe uscire a prenderlo nell'orto, non è vero?" Uscirono nell'orto all'aria dolce, odorata di primavera. Il sole

prosa letteraria

mani, parlò con voce carezzevole, dolce, a quella ignota fanciulla del suo paese, così sola in terra straniera. Ritrovò nella memoria tenere espressioni

prosa letteraria

trovò soffice, morbido più che mai, sentì dolce come una carezza la tela del guanciale, desiderò dormire, dimentica re; si assopì e vide uno sconosciuto

prosa letteraria

tempo." Steinegge fu lievemente commosso di udir così calma la dolce voce. "Io credo che andrò a letto, sì" diss'egli. "Domattina prima di partire debbo

prosa letteraria

queste sedie. Erano diciassette anni che non toccavo una sedia mia, eh? Capite? Diciassette anni. Questo legno è così dolce! Io ringrazio Dio, caro

prosa letteraria

morderà." Silla non rispose. Era dolce a contemplare, nello stato d'animo suo, la notte senza luna e senza stelle. Dal vallone spirava una tramontana

prosa letteraria

, spogli d'ogni verde, stretti nel baglior del metallo, che tentavano, come un dolce odoroso, il palato, promettendo squisitezze voluttuose, penetranti

prosa letteraria

dolce che essi ristavano ansanti; quasi folli; e... Si spiccò dal cipresso con una spinta impetuosa. Guardò ancora l'orologio: erano le undici meno

prosa letteraria

queste parole con voce dolce e grave, il conte strinse forte la mano al giovane. "Suppongo" riprese poi "che Vi siate meravigliato di non avermi veduto

prosa letteraria

riso argentino che saltava spesso dalla sua voce dolce e vellutata, come il sonaglio di un folletto nascosto, si udiva una nota trionfante. Qualche

prosa letteraria

procediamo." La sua voce non poteva essere più dolce, non poteva essere più grazioso il cenno con il quale accompagnò le parole; pure nessuno insistette

prosa letteraria

, questo calore dei sensi, conoscer la voce dolce e forte del tentatore; abbandonarsi a lei. La fantasia correva ad altre imagini febbrili. Marina era

prosa letteraria

abrupto "rispondeva Lei a quelle lettere?" Il signor Vezza, che si prendeva il suo dolce "commendatore" col caffè mattutino della serva, come al caffè

prosa letteraria

me nel lo specchio d'un'acqua che ondulando sotto la luna ne volge il dolce lume in vano riso e in fugaci scintille. I suoi sarcasmi non mi feriscono

prosa letteraria

Marina. Quanto era dolce la sera e come scivolava bene sull'acqua chiara la piccola Saetta! Il Rico era in lena; la sottile prora nera parea volare tra

prosa letteraria

non le lascio una memoria interamente dolce, interamente cara? Guardate, non mi è mai passato per la mente, quando vedeva Edith andare a confessarsi

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679329
Praga, Emilio 13 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impossessandosi di me, ma dolce, quasi voluttuosa, come quella che conduce alle lagrime, di cui parla Virgilio - quaedam flere voluptas E forse le lagrime

prosa letteraria

bevevi, quotidianamente. Lavorerai dippiù; sentirai come sia dolce il vivere coi morti ... E piegò la bella persona verso i due fanciulli. - Non ditele che

prosa letteraria

disse scavalcando, il dottore, già desto così per tempo? La voce del signor De Emma aveva una vibrazione dolce di cui il giorno prima non la avrei creduta

prosa letteraria

della pietra, Proseguii, attraversai per lungo il villaggio e sbucai sul sagrato; rividi il dolce pendio erboso, i sedili scavati nel masso, e le

prosa letteraria

dolce fiore di Venere non crebbe mai con tanta dovizia intorno ai templi di Lesbo. L'emblema della virginità, le rose bianche, nascondevano

prosa letteraria

sorriso: aggiungete due occhi limpidi e profondi, l'abito modestissimo, ma di nitidezza inappuntabile, una mano quasi femminile, una voce dolce e nel

prosa letteraria

stesse cose, alle stesse ore. In quella dolce uniformità di abitudini nessun altro avvenimento che qualche nuovo piatto, qualche torta di pomi, qualche

prosa letteraria

giusto che faccia la penitenza. - Mansueta, l'interruppe don Luigi in tono di dolce rimprovero. - Aminta, soggiunse poi, i tuoi sentimenti sono onesti

prosa letteraria

diceva con voce dolce e rauca ... e - aggiunse quella mia sventurata celandosi la faccia tra le mani - aveva tentato più volte di metterle le mani

prosa letteraria

stabilimento. Aveva una pazienza, e certe maniere e certo visino dolce, amorevole, che i malati presero a volerle bene: era un pallido raggio di sole nella

prosa letteraria

colla lingua e mormorò un «posso?» dolce come una ciliegia bucherata dai passeri; il bell'Ernesto se ne ritornò al bigliardo, con aria dispettosa

prosa letteraria

... - ..... putativo, aggiunse subito lo speziale col tono più dolce della sua vocina insinuante. Fè una smorfia, ammiccò cogli occhi e ripetè sempre

prosa letteraria

si era convinto della dolce e crudele verità, egli ricevette un invito come al solito dettato nei termini della più squisita gentilezza, in cui lo si

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

loro memoria è colà viva e famigliare la signora li rammenta con un dolce e tranquillo rammarico come fossero parenti perduti da molti anni. Però

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 6 occorrenze

, un nome duro e dolce, che nel fantasioso vocabolario dei nomi significa cuore colpevole. Hanno la loro fatalità anche i nomi. Fanciulla, Tecla aveva

prosa letteraria

s'abbandonava sopra un banco, spossato, abbattuto, morto. - Perché non siedi a me daccanto, o dolce amor mio? Perché non mi ti accosti? Non temere, non

prosa letteraria

della salute in un corpo ammirabile di forme, la composta serenità della figura, la rendevano tale. Si chiamava Parthenope, che nel dolce linguaggio

prosa letteraria

rosso, si culla mollemente come una creola indolente, porta il nome a lettere d'oro, il nome dolce di qualche creatura celestiale e bionda: Flavia

prosa letteraria

quantità di quel dolce formaggio che ha nome da Parma e si fabbrica a lodi. Cotta a punto la pasta, la separò dall'acqua ed in bacile di maiolica la condì

prosa letteraria

con dolce fermezza Donnalbina. Regina tacque un momento. Aveva corrugate le sopracciglia, quasi a ristringere ed a condensare il suo pensiero. - Il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca