Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dite

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

il Cristianesimo. Voi mi dite che finalmente il principio d'eguaglianza è stato portato nel mondo dal Cristianesimo. Cosa volete dire con questo? Che

prosa letteraria

, siate buono! datemi una pesca. Se si divertono! Grazie, tesoro. Dite sì o no che si divertono?" "Non lo so." "Non lo so? Io sì che lo so. Bello quel non

prosa letteraria

per l'Italia." "Ah, per l'Italia! Molto bene. Ma Voi mi dite il caso di un giorno e io parlo di istituzioni che si giudicano sulla testimonianza dei

prosa letteraria

ricordate stasera quando mi ha parlato, come a un servo? Io ho disprezzato sempre. Quella non ha cuore, né una briciola. Voi dite quella, voi

prosa letteraria

, non sapendo ancora bene in che mondo si fosse. "Oh, non dite no, io vedo. Voi siete serio, molto serio; io poi sono serissimo." Steinegge si fermò

prosa letteraria

abusato. Caro il mio caro pampano, non dite niente che si doveva venir stamattina? Non sapete?" "Sì, sì, mi racconterete quello" disse il conte che non

prosa letteraria

. "Bravo!" esclamò Silla, commosso suo malgrado. "Vorrei essere un vecchio pazzo come Lei." "Oh, no, no, non desiderate questo! Non dite questo così a

prosa letteraria

dite vuota, una fragranza, uno spirito che exhilarat cor, che rischiara il cervello, non è vero? Io mi meraviglio di Voi: io sono molto spiritualista

prosa letteraria

adesso? Dite alla signorina Steinegge e al ragazzo che mi aspettino al ponte. Voialtri precedeteci. Non ci aspettate laggiù alla barca. Non aspettateci

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 9 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ciò mi da la speranza di ottenere perdono per me e la consolante certezza che sarà riparato per gli altri. Che ne dite? Che potevo dire? Il

prosa letteraria

ci verrò senza dubbio, a pranzo. Anzi, dite pure a Brigida che, o manzo o vitello o pollo che sia, aspetti me per mettere al fuoco. Vi farò, caro

prosa letteraria

Mansueta non si lasciò cader di mano la scodella che stava per collocar sui fornelli. - Santa Caterina beatissima! Dite da senno? Ma come mai? non è

prosa letteraria

pittura che me ne piangeva proprio il cuore a staccarmene. - Dite, il mio brav'uomo, oltre il curato, non conoscete nessuno che possa offrirmi, pagando

prosa letteraria

che è solo da quarant'anni! ... senza un'anima con cui ricambiare un'idea! ... le scene della natura, voi dite; le amo anch'io, le ammiro, le adoro

prosa letteraria

rifare questo ordigno guasto. E picchiava coll'indice sul suo seno ansimante per l'asma, eh! che ne dite, patria? - Lo spero, rispose gravemente il

prosa letteraria

farebbe! eh che paradisetto, che piccolo elisuccio la nostra Sulzena eh! che ne dite? Il curato evitò di rispondere. - Bevete, caro Bazzetta? domandò. - No

prosa letteraria

grande secreto! - Dite quel che sapete; ho paura che occorrano delle rettifiche. - Diamine chi non sa che il signor De Boni è ... - È che cosa? - Il padre

prosa letteraria

ammiccando gli occhi, in santa pace, con un vinettino bianco che vi piacerà, faremo di passar la giornata alla meglio. - Dite che la passeremo a

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

dite con dei frequenti: benissimo, perfettamente, sicuro, pronunziati con quel suo accento originale, marcato, sensibilmente enfatico, e forse pensa ad

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca