Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dico

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 19 occorrenze

; nel nostro caso si tratta veramente di apoplessia. Dico "assassinato" perché sono convinto che vi è nell'origine di questo male l'azione violenta

prosa letteraria

che la marchesina mi aspetta. Io sono rimasto di sasso. Come mai? dico. Mi dice che ha dormito senza avere preso medicine di sorta e che si è svegliata

prosa letteraria

. Lasciamo stare che la democrazia moderna è fatta di cupidigia e di superbia, non di amore; io Vi dico che l'amore tende a mantenere la ineguaglianza

prosa letteraria

dall'altra. Ne contano di belle." "Conta su." "Ma non so, Eccellenza, se posso, perché c'entra il signor conte..." "Eh, stupida, quando vi dico di contar su

prosa letteraria

l'anima sua! Si sarebbe in malora; ma contenti. Di quei pensieri, di quelle fatiche, di quelle privazioni ho avuto, figlio caro, che non Vi dico niente

prosa letteraria

... Abbiamo un Luino, un Caravaggio... dico, se crede..." "Oh grazie, grazie" disse Steinegge che all'udire Luino e Caravaggio era rimasto a bocca aperta

prosa letteraria

amico. E come prete non Le parlo; Le dico solo che io non avrei mai consigliato questo sacrificio, e che ho venerazione per Sua figlia." Steinegge si

prosa letteraria

offrivano un lauto assegno; non è così?" "Sì, ma è forse Lei che mi ha fatto eleggere?..." "Non importa, Vi dico. Avete rifiutata l'offerta dei

prosa letteraria

italiani, una donna onesta, perché non fa questo che sapete. Voi dite donne vili le altre. Ma io dico: questa, questa" (Steinegge batteva rabbiosamente le

prosa letteraria

. Presso alla porta del Palazzo la contessa si fermò, trasse Edith a sé e le disse sottovoce: "Oh, insomma, Ve lo dico io. Io ho già in testa che siate una

prosa letteraria

" rispose il vetturino rendendo il bicchiere all'ostessa "ma se è andato avanti lui, per me non gli corro dietro." "Presto, ti dico!" L'altro si strinse nelle

prosa letteraria

impolverata la punta d'uno stivaletto." "Ouf, mica vero." "Come, mica vero? Ce lo dico io. E poi si mangian su cogli occhi." "Invece no. Lei non ci

prosa letteraria

, benedetto. Cosa sarà? Mio cugino non ha egli un cuor di Cesare? Oh se avessi mai saputo che bisognava fare questo dio di strada, vi dico in fede, non avrei

prosa letteraria

pranzo? In loggia. Dico io, con questo vento! E io devo star qui a cogliere fiori, che patisco tanto il vento, io!" "Signora Fanny!" gridò ancora il

prosa letteraria

andando all'Orrido. Le dico che sono sicura come se avessi veduta la lettera o il telegramma. E lui allora era negletto o respinto da tutti. Chi sa

prosa letteraria

". Gl'Italiani o s'ubbriacano o bevono acqua. Dico per esagerazione, signor, per esagerazione. Bere una bottiglia al giorno è come bere acqua. I più savi lo

prosa letteraria

dico "è vero" e tu hai paura, mi credi pazza! Chi ti aveva detto, piccolo cuor vile, di fare il grande? Va!" Una dopo l'altra le parole fiere frustavano

prosa letteraria

affettuosa con Lei. Vorrei dire la cosa in tedesco, perché in italiano non so se dico bene. Ella tuttavia intenderà il mio sentimento; non ho nessuna

prosa letteraria

Il cane è fedele. "Der Hund treu ist." "Oh no, treu ist, fff, caro Silla, questo è un grande sproposito. Se io dico dass der Napoleon kein treuer

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 7 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Zugliano. - Le dico, continuò la signora Placida (si chiamava con questo nome), le dico; pur troppo! e lo ripeto! E l'eco echeggiava: - Sicuro

prosa letteraria

, si posero a parlare a voce men bassa. Mi pare che riprendessero una conversazione troncata al mio arrivo. - Vi dico che a me non la fanno, e che non

prosa letteraria

stizzoso, i poveri ... lavorino; vi dico che cento lire basteranno e saranno d'avanzo per farci battezzare e sotterrare. Intanto, sinchè non si fa la legge

prosa letteraria

dietro lo spigolo, parlava a bassa voce al campanaro, a due passi dalla finestra. - Ricordati bene di quanto ti dico. Non pronunciar mai, in presenza

prosa letteraria

sottocchio quella sentenza, satura di un sublime socialismo, che dice: - In verità vi dico è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago

prosa letteraria

colpa - ella volle prendere su sè stessa la colpa - dargli l'amore, - prevenendo la sua coscienza, aveva creduto evitargliene i rimorsi. - Io vi dico

prosa letteraria

avvinghiandosi a me, come se avesse veduto il lupo. Fosse stato il lupo, fosse stato l'orso! ... non mi avrebbe messo maggior spavento. Spavento, dico

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 3 occorrenze

storielle e sono indulgenti col narratore… V'era dunque una volta, nella nostra carissima Napoli, un uomo molto strano. Io non vi dico l'epoca precisa in

prosa letteraria

è sull'altura di Sant'Aniello, verso la campagna, sotto Capodimonte. Ebbene, io vi dico che non è vero. Parthenope non ha tomba, Parthenope non è

prosa letteraria

senza saperlo… - Il suo nome, vi dico. Debbi io pregarvi? - Oh! no, sorella. Ma voi le perdonerete, voi le perdonerete, non è vero? E cercava prenderle le

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

- d' una Società anonima, fondata, credo, con un capitale di 150 mila lire. Dico nominale, perchè non fruttò mai un soldo ai suoi proprietarii, anzi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca