Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicesse

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

dicesse: "Ferma!". Quegli si fermò, accese uno zolfanello. Le undici e mezzo! Lo zolfanello si spense e Steinegge rimase immobile con la mano distesa

prosa letteraria

pari. Egli non poteva neppur credere, in fatto, alla menzogna né alla disonestà negli altri benché dicesse male, in astratto, di mezzo mondo. Parlava da

prosa letteraria

ubbriacano gli uomini. Se invece di Freiheit, invece di libertà si dicesse una parola di dieci sillabe, quanti eroi e quanti matti di meno! Sentite

prosa letteraria

pendeva inerte sul braccio. Strinse, per istinto, il braccio e, senza saper bene quello che si dicesse, sentendo confusamente di fare un discorso

prosa letteraria

il nudo, se lo stile fosse più facile e borghese; sovra tutto se vi si dicesse bono e bona invece di quel bu ono e buona che bastano a rivelare un

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sorriso che nascosi io alla meglio, e che fortunatamente potè sfuggire a Bazzetta, imagiginatevi voi che cosa dicesse. Eravamo giunti a metà del

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

discorso era finito davvero, portavano il feretro nel Famedio, tutti si movevano e l'oratore non intese l'apostrofe. Emilio non ammetteva che si dicesse di

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 1 occorrenze

e feconda idea. Parea dicesse: verrà, verrà il giorno mio, o gente ingrata. A chiarirvi un poco il mistero ed a denudare la sua vita di quella parte

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca