Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desiderare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670390
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

di qualche rapace agente, desiderare adesso di aggiustare i conti con la propria coscienza. Qualcuno for se gli aveva detto ch'egli, Silla, era

prosa letteraria

che Le fa desiderare il bene temporale ed eterno di questa persona quanto Lei stessa? Perché l'altra persona non potrebbe serbare un sentimento

prosa letteraria

desiderare qualche cosa di ignoto a me stesso, d'inconcepibile dal pensiero umano. Il mio desiderio è tanto puro che lo scrivere - è puro - mi costa uno

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679358
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

doveri che la sua coscienza gli rappresentava inviolabili. Del resto egli non desiderava o non sapeva di desiderare; le gravi occupazioni che venivano

prosa letteraria

sul serio a desiderare di ritornare un dì o l'altro con Rosilde. «Ma in quel turno ella mi annunziò che partiva per Londra. «Alcuni giorni dopo una

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

somiglia ancora troppo a questo suo mondo vecchio, ma buono, e tornerà a desiderare e a ritrovare la sua Milano che ha saputo apprezzarlo e lo stima per

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 2 occorrenze

gentile era scomparsa. Ma come il suo cuore si pose a desiderare ardentemente di rivedere il fuggevole fantasma, con la possanza della volontà lo evocò

prosa letteraria

che si può desiderare, tutto quello che si può volere. Posillipo è l'immagine della felicità piena, completa, per tutti i sensi, per tutte le facoltà. È

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca