Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curva

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

, montagne in faccia, montagne a levante; a ponente, verso la pianura, uno sfondo di colline, di prati rigati di pioppe cui si curva un arco di cielo. Tra

prosa letteraria

. Ella era ritta davanti alla finestra aperta, teneva stretta alla persona con le mani giunte la spalliera d'una seggiola e curva sul petto la testa

prosa letteraria

vedeva che la elegante figura bianca, curva sulla balaustrata presso a lui. "Cecilia" disse piano accostandosele. Ell'appoggiava il mento alle mani

prosa letteraria

forte rappresentandosi questi ostacoli; tutti vani contro Dio, Patrem omnipotentem. A Lui, a Lui si abbandonava. Curva sul banco la flessuosa persona

prosa letteraria

sapere i Suoi segreti, ma se posso fare un'opera buona per Lei..." "Ah, virtù! Egoismo!" disse Marina. Una vecchierella curva sotto una gran gerla di

prosa letteraria

, Marina, potrebbe dimostrare l'opposto. Apriti, anima! Ella interrogò se stessa sui ricordi accennati nel manoscritto come chi si curva sopra un pozzo

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679337
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! ouf! si direbbe che è morta da una settimana! E una vecchia, curva come un tronco abbattuto, attraversò il cortile con una lanterna in mano e miagolò

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 5 occorrenze

l'ombra di un pescatore. Vi si profila qua e là la linea curva di una chiglia; la barca è arrovesciata, forse si asciuga al sole. Dinanzi alla garitta

prosa letteraria

narrargli il disfacimento della sua vita che inclina a perdersi nel nulla, mentre la morbida curva di Posillipo pare che si abbassi anche essa desiderosa di

prosa letteraria

, eretto nel busto, ma camminava con la testa curva e mormorando certe sue frasi, in un linguaggio strano che niuno poteva comprendere. Egli abitava

prosa letteraria

, dove l'orizzonte si curva, altre regioni, altri paesi, l'ignoto, il mirabile, l'indefinibile. In questo pensiero la fantasia si allargava in un sogno

prosa letteraria

a chiedere la morte. La fronte ardente si curva sino al suolo, le labbra baciano il marmo, tutto il corpo si torce nella disperazione. Ad un tratto

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca