Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cucina

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

dell'Acquafonda, sa bene, quel buco che c'è là in Val Malombra." Edith non poté udire altro, perché coloro svoltarono il canto della casa e in cucina c'era

prosa letteraria

, e Marta, disperata di aver un padrone simile, scappava in cucina per non perdergli il rispetto. "Mi dica Lei, signorina" chiese don Innocenzo a

prosa letteraria

cucina, indispettito di dover servire un secondo pranzo. Catte aveva toccato una ramanzina dalla contessa per certo bottone, e girava di qua, di là

prosa letteraria

?" "Così, a passeggio. Signora Marta! Signora Marta! Posso io domandare quando si pranza?" "Alle tre" gridò Marta dalla cucina. "Allora possiamo andare, per

prosa letteraria

infantile rispose dalla cucina: "Son qui! Vengo!" Il conte attese un poco, e poi disse: "Portami su quel libro." Quindi chiuse la finestra. Silla non

prosa letteraria

inferriate della cucina sepolta per metà nel suolo, con il "signor Paolo" che si vedeva passare e ripassare da un fornello all'altro dietro le sbarre come un

prosa letteraria

Kammerrath, col locato a pipare dopo lunghe fatiche. Piglierebbe un quartierino lontano dai rumori, alto se occorre, ma tutto aria e luce. Si farebbe cucina

prosa letteraria

funerale! Per il pranzo! Come, non lo sa? Non gliel'ha detto il signor Paolo, che la ci ha ordinato un fior di pranzo, che anzi lui ha detto in cucina

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

, quasi a tentoni - accese una lampada a petrolio, io credo quella della cucina, che metteva un fumo nero da tagliarsi a fette, di cui si accorsero i

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

riescirebbe abbastanza problematica; del resto lavorano in cucina come in sala; ammanniscono un risotto colla stessa abilità che metterebbero a

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679344
Praga, Emilio 17 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non presi un granchio, - che dal suo primo piano, egli aveva udito in parte se non in tutto la conversazione della cucina. Don Luigi mi stese la mano

prosa letteraria

sommessa. Giunsi col cuor stretto alla porta della cucina, e vidi il farmacista che, curvo sui fornelli, soffiava nel fuoco, disfacendo nel tempo stesso

prosa letteraria

curato tacque e forse non intese. Tutt'intorno un silenzio profondo. Nella cucina Mansueta attendeva alle tranquille faccende della cena e faceva

prosa letteraria

preferisco e non voglio assolutamente che vi diate altre brighe. Anzi, se mi permettete, verrò in cucina ad aiutarvi. - Oh! che buon signore! già

prosa letteraria

cominciavano ad ingarbugliarvisi .... Dalla cucina del presbiterio usciva un odore delizioso di caffè tostato. Il cielo splendeva serenissimo. - Buon dì, mi

prosa letteraria

. - Ho invitato al mio desco questo caro Beppe coi suoi due fanciulli; volete tener loro compagnia? Mi obblighereste. - Badate che si pranza in cucina

prosa letteraria

egli stesso che compariva dalla cucina con un piatto fumante che poneva davanti al secondo prete, il quale stava a capo della tavola dirimpetto al

prosa letteraria

curato. Ma Bazzetta gli precluse il cammino e, presolo dolcemente per un braccio, lo trascinò verso un angolo della cucina e gli si pose a parlare a

prosa letteraria

cucina. Invece di quell'aspetto armonico di modestia, un non so che di gretta opulenza. La porta del giardino stava spalancata, ma il giardino era

prosa letteraria

Bazzetta, gli disse amichevolmente, avete data un'occhiata in cucina? Come vedete, oggi il pranzo è proprio di gala; bisogna farsi onore. - Non

prosa letteraria

cordiale accoglienza all'amico mio e deplorava di dover fare la sua conoscenza in un giorno come quello. Dopo alcuni minuti uscii e andai in cucina dove

prosa letteraria

un'occhiata intorno per la cucina, si rivolse a Mansueta, che si era pur alzata al suo arrivo e che lo stava contemplando come una imagine santa. I rintocchi

prosa letteraria

, cupa della vita, da una avemmaria all'altra, - il resto, quando non è del dolore, è del riposo. Poco dopo entrando in cucina fui assai sorpreso di

prosa letteraria

lunghi passi per la cucina, continuava: - A questo dubbio che mi afferrò per il collo come una tenaglia rovente, restar un minuto ancora immobile e

prosa letteraria

dita: ciò che la placida sua consorte disimpegnava colla impassibilità e lo scrupolo con cui rigovernava ogni sera il vasellame di cucina. Al mattino

prosa letteraria

cucina. Mansueta seduta davanti ai tizzoni rimondava delle patate per la minestra e intanto teneva d'occhio la pentola che brontolava in mezzo al

prosa letteraria

l'orecchio. Il dottore era entrato in quella camera che doveva essere la cucina del povero appartamento. La finestra stava socchiusa per la grande caldura

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

di letteratura. Si fanno dei discorsi casalinghi, si parla di cucina, del tempo, dei figliuoli. Torelli ha sempre in tasca qualche nuovo rompicapo

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 1 occorrenze

cagionano malsania, follìa e morte, sebbene il servo non comperasse in piazza che le erbe di cucina, come maggiorana, pomidoro, basilico, prezzemolo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca