Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

subito l'idea. La contessa Fosca odiava religiosamente col suo grosso patriottismo, i tedes chi, ma non poteva comprendere che diavolo fosse questa libertà

prosa letteraria

, di parlarle come un padre, signor Silla. Mi spieghi questa cosa che non posso comprendere, ricordando una certa scena dell'anno passato. Ha Lei una

prosa letteraria

. Anche nella voce di lei v'era una commozione, un'elettricità di tempesta. Silla tacque. Marina dovette comprendere, non ripeté la domanda. Si vide al

prosa letteraria

comprendere che bisogna rispettare in questi momenti il dolore di una nipote affettuosa. Vorrà che si ritardi il matrimonio! Sia. Non son mica, avvocato, un

prosa letteraria

mente ogni pensiero dell'avvenire. Edith, col suo delicato e acuto senso delle cose, dovette ricondurlo dalle nuvole in terra, fargli comprendere

prosa letteraria

comprendere che cedesse il posto migliore ai nuovi ospiti. I due commendatori non avevan fatti complimenti, le si eran seduti a' fianchi con prontezza

prosa letteraria

. Questa notte non scenderà sonno sulle mie pupille. Ah! È inutile, mamma, tu non puoi comprendere con la tua anima il segreto incanto di quella

prosa letteraria

Silla abita e cosa fa. Me lo scriva subito. Vuole?" "Signorina" disse Edith "anche in Germania si può comprendere e sentire qualche poco. Non desidero

prosa letteraria

scrivendo di cose ide ali in cui il mio pensiero si esalta e si riposa. E così ho vinto. Solo questa sera potei comprendere quanto pienamente ho vinto. E Lei

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quel che ho potuto comprendere, bestemmie, imprecazioni, a cui si mescolava di frequente il nome spregiativo di «chierica». Senza dubbio voleva

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 1 occorrenze

, eretto nel busto, ma camminava con la testa curva e mormorando certe sue frasi, in un linguaggio strano che niuno poteva comprendere. Egli abitava

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca