Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commedia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

. Non vanno alla commedia i padroni? Dunque anche la povera servitù ha da potersi godere la sua matta commedia, già che in casa la danno per niente. E se

prosa letteraria

ridendo. "Non parlo mica della commedia." "Laura non poteva vedere" osservò un'altra signora. "Ah, sicuro, perché ci stai sopra." "Ora capisco!" esclamò

prosa letteraria

propria camera, meditabondo. Cos'era adesso quest'altro enigma? Cos'era quest'altra commedia del destino? Egli ripensava certi esempi di maniaci

prosa letteraria

forza." Silla gittò la catena. "Vada" diss'egli "vada pure se ha cuore. Sappia solo che non recito una commedia, recito un oscuro dramma di cui la

prosa letteraria

della Divina Commedia, divenne allora del tutto muta per lui. Un senso di uggia pesante l'oppresse. La sua volontà resistette inutilmente; non poteva

prosa letteraria

manoscritto ch'ella sarebbe amata con questo nome? Perché non fu ggire, non cercare di lui subito? Perché questa commedia con Nepo Salvador? C'era

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Portirelli, legato in oro, e l'indice della Divina Commedia del Volpi; un Boccaccio, - ad edizione non purgata. - i poeti minori, l'Ariosto. Notai

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

con Arrigo Boito, una commedia, intitolata, credo, Le madri galanti e fu recitata al Carignano di Torino da una compagnia la cui prima donna era

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 1 occorrenze

quella eletta schiera d'invitati dovevano dapprima assistere alla rappresentazione di una commedia ed a quella di una danza moresca; poi nelle sale si

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca