Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670390
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

" disse colui, grattandosi la nuca "chi dev'essere allora?" "Ma come si chiamano questi signori del Palazzo?" "Ecco, vede, da noi si dice i signori

prosa letteraria

quasi per dire: non c'è verso. Silla credette capire, come a cosa più naturale del mondo, che colui gesticolava sì, ma non poteva parlare perché era

prosa letteraria

paire. Tempo addietro colui voleva far meco il grazioso e lo spiritoso, ma l'ho messo molto bene a posto; e ora ci ho messo anche il suo amico che, il

prosa letteraria

, nell'ombra della morte. Lo so, lo so. So qual mistero hanno nel cuore colui che più non parla e la donna che palpita, sola, con la fronte appoggiata

prosa letteraria

salì al viso di don Innocenzo. "Vado io" disse. Avrebbe afferrato colui, lo avrebbe gittato alla porta se Giovanna, supplichevole, non lo avesse

prosa letteraria

imbarazzato. "Partito no!" esclamò donna Marina fieramente, afferrandolo per un braccio e stringendoglielo forte. "No, no, no, è qui" rispose colui in

prosa letteraria

. Allora colui si arrese e mosse, tra i "bravo" sommessi, verso la sala da musica, gemendo: "Ma... non saprei... veramente." Giulia gittò altre due parole

prosa letteraria

, meno sensibili, ma si poteva, anzi si doveva ritenere che col tempo si sarebbe ottenuto molto; se non la gu arigione completa, almeno... Colui era

prosa letteraria

seconda riga, a cui era stato presentato e raccomandato, come autore, pochi giorni prima. Colui guardò da un'altra parte, passò senza salutarlo. Che

prosa letteraria

boresso." Marina chiamò il Finotti, che guardava curiosamente dalla sala. "Lascialo stare, colui", disse la contessa. "Finotti!" ripeté Marina. Quegli

prosa letteraria

. "Obbedite al signor conte." E andò con Giovanna. Colui si volse a' compagni e fe' con la mano destra l'atto di cacciarsi le mosche dalla fronte. Entrarono in

prosa letteraria

simpatia, insomma, Ella non sarebbe mai responsabile davanti a Dio delle azioni disoneste che colui ora commettesse." "No" diss'ella "ma però sarebbe un

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679350
Praga, Emilio 9 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla sua gente di seguirlo immantinenti fuori della casa di colui, la quale doveva essere per la sua fortuna abbandonata da Dio! Chi aveva ragione? È

prosa letteraria

ferocia. Il curato si turbò e, con voce tremante dallo sgomento, tendendo l'indice verso Beppe. - Ragazzo, tu pensi a colui .... soggiunse severamente

prosa letteraria

nuovo genere di tortura colui avesse potuto trovare, ma capiva che doveva essere formidabile dal contegno di Don Luigi, che da quel colloquio in poi

prosa letteraria

fatto ed io gli devo tutte le poche gioie che m'ebbi in questi otto anni di purgatorio. - Ma colui là, il sindaco, vi reclamava forse? - Non so ... se

prosa letteraria

venite con noi. - Vengo, ma ad un patto. - Ma che patto! - Vo' sapere se colui è morto e vo' vedere il cadavere. - Andiamo, andiamo, sclamò seccato il

prosa letteraria

..... perdonare ..... purchè, purchè ..... e il pensiero che colui potesse toccar, fosse con un dito anche, soltanto un lembo di una manica di Gina, mi faceva

prosa letteraria

alla fine quel demonio era venuto a capo dei suoi infernali disegni e da sette mesi la torturava. Non so per quale malefizio colui aveva potuto imporsi

prosa letteraria

, soggiunsi ridendo dell'equivoco, oh! se appena gliene capita il destro, colui ci facesse la grazia di accopparsi .... l'occasione sarebbe sempre ottima per

prosa letteraria

. Però era certo ch'egli era informato di ciò che succedeva. Mansueta ci aveva riferite alcune buie parole dette da colui riguardo al nipote, dalle quali

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 7 occorrenze

ingrati verso colui che esclama: Illo Virgilium me tempore dulcis alebat Parthenope ... .. ppure molte cose che allettano ed incantano noi moderni e

prosa letteraria

giovanetti. Ogni tomba ha la statua grande di colui che vi è sepolto, o almeno un medaglione su cui si disegnano e si rilevano certi profili soavi

prosa letteraria

, l'acciecamento di colui che, ardito e folle, ha voluto fissare il sole. Era un pescatore abile e fortunato, colui di cui vi narro, e l'intiero suo

prosa letteraria

terra si riposa, sfiaccolata, da una passione di quattordici ore col sole, felice colui che può farsi cullare in una barca, come in un'amaca, mentre il

prosa letteraria

giorno ella restava più a lungo con colui che l'amava. Egli le parlava lungamente, poi stanco, la voce gli si abbassava a poco a poco, poi taceva. La

prosa letteraria

fedele al carattere che rappresentava. Solo, alla fine della commedia, quando la sventurata Mirza ferita a morte, s'accomiata con parole d'affetto da colui

prosa letteraria

alla serva sbadata cade di mano il vassoio ed i bicchieri vanno in mille pezzi, colui che l'ha fatta incespicare è proprio lui, lo spiritello

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca