Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brutto

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

, se vuoi sap erlo, mostra una trentina d'anni; non è bello, ma neanche si può dir brutto; ha degli occhi non privi d'intelligenza; alla mia cameriera

prosa letteraria

ammalato?" "L'ho visto io l'altro giorno. Era un po' giù, un po' vecchio, un po' brutto, un po' gobbo, che so io! un po' mezzo andato, ma stava bene. Se

prosa letteraria

?" "Lei? Niente." "Chi dunque? Steinegge? Che vi ha fatto Steinegge?" "Paura." "Come, paura?" "È tanto brutto!" Il conte si rizzò sul suo seggiolone e

prosa letteraria

ogni cosa come un brutto sogno. Ha pensato bene Lei, di partire domattina. Me ne dispiace, ma è necessario. Là a Milano bisogna non parlarne più, mai più

prosa letteraria

profonda: "In un gran brutto sito, cara la mia bella signora." "Allora non ci vado." "Sarebbe ben meglio" interruppe uno dei portatori. "Oh sì

prosa letteraria

commendatore. Nepo rientrò in loggia. "Come va?" gli chiese l'avvocato. "Peggio, peggio assai, pur troppo" rispose Nepo e passò oltre. "Che brutto affare

prosa letteraria

mobil issime. Parlava, sopra tutto, il viso. Era un viso brutto e gaio, ridicolo e geniale, sfavillante di vita: un labirinto di rughe sottili che si

prosa letteraria

occhi scintillanti di gaiezza. La contessa Fosca, ancora indispettita del brutto tiro giuocatole da suo figlio, passò senza guardarlo, facendosi

prosa letteraria

Steinegge "una pietra che cangi in oro tutto quello che è brutto, scuro fuori di noi, e, molto più, dentro di noi." "E la si trova qui, questa pietra

prosa letteraria

, si meravigliava delle meraviglie altrui; il luogo le pareva brutto abbastanza. E ora cosa si pretendeva da lei infelice? Che sgambettasse per due o

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679353
Praga, Emilio 6 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; e pensare che lei, un sacerdote ..... brutto esempio .... pessimo esempio! .... - Ma, esclamai io, chi può averlo informato? Don Luigi si strinse

prosa letteraria

vuol dire esagerazione, così nel bene come nel male, nel brutto come nel bello. Svanita la fatica del corpo e l'animo riposato delle memorie del

prosa letteraria

resto, e ... ut pictura poësìs gioventù e poesia mostrano il lato bello di ogni cosa, e il lato brutto e triste lo nascondono. Pensate la vita di un uomo

prosa letteraria

.... A questa reticenza il prete soggiunse duramente: - Va bene. E sedette. Era un'indifferenza di più. Tutto ciò era brutto, mi irritava. Uscii

prosa letteraria

sei tutto intirizzito. Datti pace, va, che il diavolo non è brutto come si dipinge. Quel briccone sa che siamo andati da Don Luigi; ciò lo farà pensare

prosa letteraria

: - Che volete, siete capitata in un eremo, e in un brutto mese; ma ora viene la bella stagione e vi ci troverete molto meglio: non manca in questa

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

brutto volto, come lo farebbero a chi offende la fede. Se volete sentirne delle storie, ne sentirete; se volete averne dei documenti autentici, ne avrete

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca