Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avra

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

mai venuto in mente che volesse ammazzar quell'altro." "Non avrà saputo bene la storia. Sì che si voleva ammazzare quella lì! Dicono ch'è giù nel

prosa letteraria

distribuire, come crederà meglio, ai domestici. Per fortuna non avevo ancora fatto venire i miei libri; ma lascio qui un baule. Avrà Ella la bontà di

prosa letteraria

molto lodato, io credo, dal pubblico e dai giornali, non è vero? Avrà fatto rumore?" "Sì, il rumore di un sasso che cade in un pozzo. È stato accolto

prosa letteraria

perché. Ho cercato, ho fatto cercare se avesse qualche intrigo, qualche pasticcio. Niente, non ha niente. Non è mica un frate, grazie a Dio, e avrà fatto

prosa letteraria

me di fare le sue scuse. Appunto ho l'onore di essere il segretario del signor conte. Prego, signore, si accomodi, prego. Io credo che il signore avrà

prosa letteraria

. Le cacciò di fretta in mano alcune monete e la mandò via bruscamente. "Che strega quella donna lì!" disse Marta di dentro. "Spero bene che non le avrà

prosa letteraria

che non si meravigliano mai di niente. Però il mio segretario Vi avrà detto, in italiano o in tedesco, che io uso di coricarmi prima delle dieci. Vi

prosa letteraria

questa sera avrà pazienza così. Domani speriamo che il signor padrone cambierà idea. Se no, cercheremo di fare un po' meglio. Comanda qualche cosa

prosa letteraria

faccio io, quell'altro là non sa far nulla con garbo. - Me lo diceva anche il signor don Cecchino Pedrati che Lei già lo avrà inteso nominare, perché è una

prosa letteraria

, pure in fretta, a salire. "Momolo" disse la contessa, scambiando Steinegge pel suo servitore "avrà inteso bene, eh, quell'altro? Un legno e un biroccino

prosa letteraria

si tratta di guai tutti miei propri. Ne avrà anche Lei, già, di questi momenti. Non ha mai niente che La inquieti?" Steinegge confisse d'un colpo il

prosa letteraria

" diss'ella. "Il vero! Non parli del vero. Nessuno lo sa, il vero. Suo padre Le avrà detto che io ho insultato questo signore?" "Sì." "E ch'egli, una notte, è

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

non ha, non può avere, non avrà mai il dono celeste della fantasia, ha il suo folletto. Non è lo gnomo che danza sull'erba molle dei prati, non è lo

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

serotino Or bene, se il direttore di questo giornale è un uomo d' ingegno, quel giorno non soltanto avrà fatto bene il suo foglio come al solito, ma

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca