Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amaro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670410
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

. Ho pianto in sogno, ho pianto: Ero tradito e sol. Balzai dal sonno, e tanto Piansi d'amaro duol. Ho pianto in sogno, ho pianto: M'eri fedele ancor

prosa letteraria

, nel futuro; era passato più volte con amaro cuore ma con fermo viso tra la noncuranza degli uomini e il silenzio di Dio, sentendosi sulla testa

prosa letteraria

creduto di sognare, perché adesso, guardando il lago dalla loggia del Palazzo, e sentendosi il cuore tutto amaro, capì che un'altra speranza, natagli

prosa letteraria

pensiero solo e lo lavorava per tutti i versi: "Agli occhi suoi sono un reprobo." Pensiero amaro. Aver tanto combattuto, tanto sofferto, custodito

prosa letteraria

capriccio, vuole assaggiare il liquore amaro e forte della filosofia o della scienza. Dubitai persino che qualche avvenimento della Sua vita, taciuto da Lei

prosa letteraria

Innocenzo se il caffè gli piaceva dolce o amaro. Suo padre si stupiva di una tale indifferenza. Forse ella sapeva qualche cosa? Forse Silla le aveva detto

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

vera o pei sentieri nuvolosi della nostra Milano visione. Qualche volta colpivalo il pensiero della famiglia e con quello, assediavalo l'amaro

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca