Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alberi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

dove l'aveva messo prima suo padre. Aperse il balcone e si appoggiò alla ringhiera. Pioveva sempre e tirava vento. I ciuffi verdognoli degli alberi

prosa letteraria

, rapito tra fiotti di fumo, stormi di faville, oscure forme d'alberi e di casolari. Forse studiava il senso riposto dei bizzarri ed incomprensibili

prosa letteraria

padrone. Questi smise di parlare. Passavan gli alberi, le siepi fiorite. Casupole sedute nei campi si venivano alzando su tra i gelsi, guardavano, e poi

prosa letteraria

verso fra poche fenditure di grandi vie, rappezzati di vecchio e di nuovo, d'ombra e di luce, rotti da ciuffi d'alberi verdognoli, da striscie di muri

prosa letteraria

alberi, sullo stesso tono, presso a poco, della vecchia Marta. Pure poteva esser contento di quello che udiva sul conto del suo padrone. Steinegge

prosa letteraria

Suonavano le otto quando Edith e Marina giunsero alla scalinata dei Cipressi. C'eran le stelle, ma i vecchi alberi colossali le nascondevano, tanto

prosa letteraria

vento parlava per le macchie, per i capi frondosi degli alberi: lo si vedeva correre sul velluto dell'erba, cangiarne il verde. "Bel tempo!" disse

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una figura di donna ravvolta in un velo lungo fino a terra sotto al quale traspariva una veste azzurra. La visione passò lentamente fra gli alberi e

prosa letteraria

. Cominciava il crepuscolo, l'ora preferita dell'angelo della morte. Rompevano il silenzio dei belati che sembravano lamenti. Gli alberi si agitavano alla brezza

prosa letteraria

cassa da morto. Egli camminava a fatica sotto il peso, il quale, a tutti gli alberi che incontrava, ne scoteva, urtandovi, uno scroscio di goccie di

prosa letteraria

motivo eccellente d'alberi e di rupi. Qualche volta il curato veniva a raggiungermi, a vedere «se il dipinto andava innanzi» - ma veramente la sua presenza

prosa letteraria

il cappuccio grigio: - e vien giù un'acqueruggiola diacciata che spicca dagli alberi l'ultime foglie, gli ultimi boccioli dischiusi alla fallace

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

buon umore. A due passi dalla Prefettura, a dieci dal Corso Vittorio Emanuele, pareva d'essere in fondo a una campagna remota. Alcuni vecchi alberi

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 2 occorrenze

Lassù, sul colle, vive il bosco verdeggiante dalle fresche ombrie. I sentieri si allungano a perdita d'occhio sotto i grandi alberi; sulla terra

prosa letteraria

suoi alberi, nei suoi prati, nei suoi canneti,: dalle Nerèidi e dalle Drìadi: altrimenti non sarebbe stata così gaia sotto il sole, così celestiale

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca