Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accento

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 13 occorrenze

pensieri! Egli non si mosse. "Dottore!" disse Marina con accento di sorpresa. Alzò la testa e vide Silla. Aggrottò un istante le sopracciglia, tornò a

prosa letteraria

accento inesprimibile. "È un mistero pel quale non vi mancava né la fede né la speranza prima di parlare con me. Io ve ne ringrazio molto. Voi mi avete

prosa letteraria

garbano a me" disse Marina con l'accento e l'atto di chi vuol troncare un discorso. "Vezza!" gridò forte il Finotti "come puoi star a parlare di trote

prosa letteraria

chetasse. Si fece avanti e disse al conte Cesare parlando in buon italiano, ma con un forte accento straniero: "La prego, signore, di volermi dire se

prosa letteraria

pratico!" "Io? È la prima volta che vengo qua." "Ah, vedo. Ma conoscerà il signor conte?" "No." "O bello, o bello!" disse il vetturale con accento di

prosa letteraria

incontro e gli disse con accento piemontese, spiccatissimo: "Voi siete il signor Corrado Silla?" "Sì, signore." "Vi ringrazio molto." Proferite

prosa letteraria

male, altro che male!" gemette la contessa. "Già; matto villano! Avrai bisogno di quiete" disse Nepo con un accento nuovo di premura filiale. "Andiamo

prosa letteraria

signorina, con accento d'ingenuo desiderio, di farle vedere la biancheria più fine e i paramenti più ricchi. Tutto era distribuito col massimo ordine

prosa letteraria

porta a destra, ch'era aperta perché avean disposto la credenza nella sala vicina. "Marchesina!" le disse il dottore con accento di blando rimprovero. "Ma

prosa letteraria

posò il lume sopra un baule, s'accostò a Marina, giunse le mani, e crollando il capo chino sulla spalla destra, sussurrò con accento di commiserazione

prosa letteraria

, inclinata sull'omero sinistro, cadaverica. Parlava con accento di profonda pietà: quando disse "ignorantias eius, quaesumus, ne memineris, Domine", le

prosa letteraria

Innocenzo si provò a far l'ingenuo, ma ci riusciva solo quando non lo faceva apposta. "Possibile?" disse, con tale accento di meraviglia da far

prosa letteraria

glielo ha detto sicuramente." "Io credo" rispose Edith con un leggero accento d'alterezza offesa "io credo che i miei discorsi con mio padre le debbano

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679334
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contar gli altri giorni, soggiunse il primo con accento iroso. E seguitò: - Ebbene ci sarò anch'io, non a pranzo, perchè sto bene a casa mia, e poi

prosa letteraria

con accento di così profonda desolazione, che me ne sentivo tutto atterrato. Nulla infatti di più straziante che lo spettacolo del dolore negli

prosa letteraria

serpeggiava per le vene: le sue palpebre avevano dei toni lividi. Il mio sospetto si mutò in certezza. - Povera amica mia, sclamai con accento di dolore e

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

dite con dei frequenti: benissimo, perfettamente, sicuro, pronunziati con quel suo accento originale, marcato, sensibilmente enfatico, e forse pensa ad

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca