Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abito

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 11 occorrenze

. Dovette essere l'abito a cui apparteneva questo bottone." Nepo afferrò il bottone che il frate gli tendeva. Era un grosso bottone coperto di stoffa

prosa letteraria

compir la frase, perché donna Marina comparve sulla soglia. Vestiva un abito ordinato da lei alla sua antica sarta di Parigi che ne conosceva bene l'umor

prosa letteraria

capo? Recò ambedue le mani a una crocettina d'oro che le pendeva dal collo tra l'abito aperto e giocherellò con essa piegando il mento al seno

prosa letteraria

l'abito e si trattenne, mordendosi le labbra; si strinse le parole nel cuore gonfio. Steinegge, improvvisamente, scattò in piedi. "Andiamo da lei, amico

prosa letteraria

Marina nell'abito celeste a lungo strascico che talvolta indossava per capriccio nelle sue camere, ella pareva caduta dall'affresco del soffitto, da

prosa letteraria

, l'atto di saluto, la voce dolce e bassa, la semplicità severa dell'abito; e con la sua esperienza delle vere signore, aveva giudicato assai bene di

prosa letteraria

a fior di pelle e talvolta gli minacciano i visceri. Steinegge era molto migliore di questo tipo. S otto il suo cerimonioso abito nero del secolo

prosa letteraria

Marina elegantissima nel suo abito di flanella color tortora, tutto liscio, abbondante e fedele in pari tempo alle linee della bella persona, come se

prosa letteraria

. Anche il taglio antiquato e la nitidezza dell'abito nero, i solini inflessibili, il can dido sparato della camicia erano da tedesco e da gentiluomo

prosa letteraria

perché aveva addentato l'abito dell'altro qui al petto, gemeva. Si chiama il medico, la cameriera, la moglie del giardiniere. A gran pena riescono a

prosa letteraria

. Edith venne tosto e porse affabilmente la mano a Silla. "Buon giorno" diss'ella. "Che lezione lunga!" Era graziosa nel suo abito nero, semplicissimo

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

della materia, quali sono il bere e il mangiare. Le milanesi, al contrario, dopo aver ballato in abito di velo, al suono dei valzer di Giorza e di

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679342
Praga, Emilio 10 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, una indicibile malinconia mi circondava come un abito bagnato. Dissi al farmacista: - Non incomodatevi più a lungo; il pranzo del sindaco vi aspetta

prosa letteraria

nodosi, avvolti completamente, come da un abito di festa, nei fiorellini color rosa e color pavonazzo del rhododendron e della glicina. Non saprei se

prosa letteraria

ginocchia. La faccia dell'altro non aveva nulla che si prestasse all'analisi. Una certa pretesa borghese appariva nell'abito festivo del farmacista (giacchè

prosa letteraria

sorriso: aggiungete due occhi limpidi e profondi, l'abito modestissimo, ma di nitidezza inappuntabile, una mano quasi femminile, una voce dolce e nel

prosa letteraria

e la sera stessa dell'arrivo lo condusse qui a parlare con Monsignore. Veggo ancora lo speziale vestito in abito di cerimonia farsi strada in mezzo

prosa letteraria

scoprire la causa di questo franare poco naturale nella sua continuità; era una persona, un uomo in abito scuro che di quando in quando spiccatosi da un

prosa letteraria

atteggiamento di rivolta e di sfida. Pareva Spartaco in abito di frustagno. E con voce concitata, rauca, affannosa, cominciò: - Voglio parlare

prosa letteraria

mosche che gremivano il soffitto. Il signor Intendente si soffiò un'altra volta il naso, si racconciò un'altra volta le falde dell'abito, un'altra volta

prosa letteraria

, coll'autorità dell'abito e forse più con quella dei gomiti, qualche pievano in ritardo, già prelibante la lauta imbandizione del parroco; in cui si

prosa letteraria

squilli di benedizione taceva. Baccio, svestito, coll'abito di sacrestia, il sacro carattere delle sue funzioni, usciva in campagna con tutta la sua

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 7 occorrenze

celestiale, una fanciulla bianca bianca, le cui forme quasi infantili si velavano in un abito candido. Ella compariva e nel volto circonfuso di luce, gli

prosa letteraria

di votarsi alla Madonna perché desse una fiorente salute al bambino; ed ella votossi e fece indossare al bimbo un abito nero e bianco da piccolo

prosa letteraria

. Batta il cuore sino a spezzarsi sotto una toga di lana, una corazza di acciaio o un abito di velluto, il suo palpito precipitoso non rovinerà meno o

prosa letteraria

accompagnate dai mariti, dai fratelli e qualcuna, più ardita, solamente dall'amante. Nella grande sala, sulla soglia, nel suo ricchissimo abito rosso, tessuto a

prosa letteraria

in abito succinto vengono a riempirvi le loro brocche. Uno yacht elegante, dall'attrezzeria sottile come un merletto, dalle velette candide orlate di

prosa letteraria

malefiche. Si diceva altresì che Cicho venisse fuori sul suo piccolo terrazzino, scuotendo dalle mani e dall'abito una polvere bianca che certo doveva

prosa letteraria

, ma sul marmo gelido del pavimento è mezza distesa una forma umana; l'abito bianco e lungo in cui è avvolta ha qualche cosa di funebre. Donna Romita è

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca