Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: universita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558874
Farini 8 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

definito, come lo avrebbe il palazzo per una Università completa, che vuol dire avere i locali per le sei Facoltà. Cosa vuol dire: Palazzo della Accademia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4221

; dissi che si inaugurava a quel modo il sistema dell'accentramento; che si voleva accentrare l'istruzione a Roma, che si voleva dare alla Università

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4223

In Isvizzera c'è il politecnico, c'è l'Università, ma non alla capitale; c'è il tribunale. Il politecnico di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4225

, questa Università non diventi un'Università preponderante, un'Università tale che nell'apprezzamento dell'opinione pubblica la laurea che si otterrà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4227

Ma si dice che l'importanza dell'Università è costituita dai professori. E sta bene; ma quando si sono fatte tutte queste cose, quando l'Università

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4227

A Roma si vuol costruire una Università preponderante sopra tutte le altre : ho annoverato quanto si è già fatto per questa Università; e si noti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4227

istruzione determina delle somme e dice: vedete, le Università nelle città piccole non ci stanno bene. Ci vuole l'ambiente, il grande ambiente è quello che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4227

denaro, ma ne faceva questione di accentramento; che io aveva detto darei cento milioni purchè mi lasciassero portar via l'Università; e ripeto, li darei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4228

Cerca

Modifica ricerca