Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quando

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541419
Schiaparelli, Giovanni Virginio 16 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

d'altezza. Un tale equilibrio è molto durevole, quando non sia turbato da cause esterne come si è potuto verificare nello straordinario inverno 1879

meteorologia

Pagina 14

alla medesima temperatura. Così quando l'aria a 0° di temperatura contiene, in un metro cubo, 2, 4 grammi d'acqua di vapore, l'umidità relativa è del

meteorologia

Pagina 15

che in ogni altra epoca dell'anno. Quando un alto grado di umidità si combina con una calda temperatura, a Milano si possono esperimentare gli effetti

meteorologia

Pagina 17

fetido, e da conseguenti sintomi nervosi ch'essa produce sull'organismo umano, quando vi si rimane esposti per qualche tempo. Su questo fenomeno, che

meteorologia

Pagina 19

cui di mattina o di sera un velo più o meno leggero non si stenda sull'ampio orizzonte, velo che di notte è specialmente visibile, quando splende la

meteorologia

Pagina 19

Quando a Milano succede il mezzodì medio si hanno le seguenti ore di tempo medio nei luoghi della terra qui sotto indicati:

meteorologia

Pagina 2

proporzionatamente maggiori quando si considerino le quantità della pioggia caduta e il numero de' giorni piovosi dei singoli mesi. Nella tabella seguente si

meteorologia

Pagina 21

è noto che le pioggie prevalgono quando il barometro è al disotto del suo stato medio; tale regola è però soggetta a numerosissime eccezioni, e anche

meteorologia

Pagina 23

tramezzati da molti spazi vuoti. Quando la neve è allo stato pulverulento, e non contiene acqua (ciò che avviene soltanto quando cade sotto

meteorologia

Pagina 25

per conseguenza una pioggia (che per lo più è di poca durata, anche quando è abbondante), e talvolta una grandine. La migliore statistica di questi

meteorologia

Pagina 26

Il barometro è l'indice, il quale ci dà conto di quanto avviene nell'atmosfera sopra di noi. Quando passa la cresta di una delle grandi ondate

meteorologia

Pagina 30

basso, ciò che è naturale conseguenza delle leggi del moto dei fluidi. Quando dunque in un luogo il barometro è basso e si è formata una depressione

meteorologia

Pagina 31

La continua variabilità della pressione atmosferica dà ai movimenti del barometro un carattere d'irregolarità. Pure quando si combinano insieme molte

meteorologia

Pagina 32

Si è notato, che queste oscillazioni quotidiane del barometro sono più marcate quando il barometro è alto e il tempo è bello e costante. Del resto

meteorologia

Pagina 35

di prodursi e ne' suoi effetti è intieramente analoga agli alisei delle regioni tropicali. Quando gli altri fattori del movimento atmosferico lo

meteorologia

Pagina 39

annullerebbero, quando si potesse disporre di osservazioni esatte di più lunga durata; una prova ne abbiamo nella colonna della temperatura, che è molto più

meteorologia

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca