Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualche

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541622
Schiaparelli, Giovanni Virginio 12 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

osservata qualche volta il 21 novembre, ed ancora il 17 febbrajo. La massima può variare fra + 31,°5 e + 37°,7; la minima fra -2°,8 e -17°,2

meteorologia

Pagina 10

siano i più freddi. Allora il maximum di temperatura non succede più, come in estate, a livello della pianura, ma a qualche decina o centinajo di metri

meteorologia

Pagina 14

Nei mesi d'autunno qualche volta alla sera si leva, dalla parte specialmente di Sud-Est, una nebbia di natura speciale, caratterizzata da un odore

meteorologia

Pagina 19

luna. Durante l'inverno poi qualche volta la nebbia è densissima; la sua frequenza costituisce uno dei caratteri più importanti di questo clima. Ma

meteorologia

Pagina 19

Qualche volta s'indica la posizione di Milano con quella del suo Osservatorio astronomico, che sta nel Palazzo di Brera. La latitudine di questo

meteorologia

Pagina 2

delle nevi in media comincia per noi al principio di dicembre, e termina al principio di marzo; qualche volta però si ebbe la prima neve in ottobre

meteorologia

Pagina 26

Aggiungiamo ancora qualche notizia circa la serenità del cielo. Questa si ottiene facendo il rapporto del numero delle osservazioni di cielo sereno

meteorologia

Pagina 29

incessanti oscillazioni. Tali onde occupano generalmente molte centinaja e talora qualche migliajo di chilom. di estensione sulla superficie della

meteorologia

Pagina 30

media è di 748mm,1 (ridotta alla temperatura zero): la minima scende qualche rara volta al di sotto di 725mm e la massima supera qualche rara volta

meteorologia

Pagina 33

sia possibile installare nell'Osservatorio di Brera, collocato in alto in mezzo a grandi masse stabili e mobili di ferro. Con qualche cura invece si

meteorologia

Pagina 42

', talvolta anche a 15' e 17'; nei mesi invernali va diminuendo, in dicembre ed in gennajo si riduce qualche volta a 2'o 3'. L'escursione media annuale è

meteorologia

Pagina 42

anche queste ultime possano avere qualche relazione col periodo undecennale delle macchie solari. Vi è anzi chi crede la cosa intieramente provata, e

meteorologia

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca