Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dove

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541620
Schiaparelli, Giovanni Virginio 14 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ripetiamo che tutti questi dati valgono soltanto per caratterizzare la temperatura del luogo speciale dove è collocata la stazione meteorologica

meteorologia

Pagina 12

temperatura sino alla fine di luglio, dove la media della giornata si riduce a 62° che è il minimum normale dell'anno; poi decrescendo la temperatura

meteorologia

Pagina 17

punto, e propriamente del centro della cupola del grande Refrattore equatoriale è 45° 27' 59", la sua longitudine Est da Parigi 6° 51' 14". Il luogo dove

meteorologia

Pagina 2

della Francia e della Germania, dove in generale la maggior abbondanza della pioggia succede in estate, cioè nell'epoca appunto in cui se ne ha

meteorologia

Pagina 20

una particolare attenzione. Il numero dei temporali da lui osservati in tale intervallo è dato nel quadro qui appresso, dove si vede anche la

meteorologia

Pagina 26

maximum, che manca affatto nella pianura, dove in sua vece i mesi di novembre a febbrajo offrono un minimum molto prolungato.

meteorologia

Pagina 30

interrotto spesso da movimenti secondari dovuti a circostanze locali, da correnti contrarie, e da vortici o cicloni; dove le masse d'aria si rimescolano e

meteorologia

Pagina 30

In questa continua vicenda si nota un fatto costante ed è che l'aria tende a muoversi dalle regioni dove il barometro è più alto a quelle dov'è più

meteorologia

Pagina 31

Le grandi ondate atmosferiche arrivano sull'Europa occidentale dall'Atlantico, dove la maggior parte di esse sembra abbia origine: di alcune

meteorologia

Pagina 31

A Milano all'altezza del luogo dove soglionsi fare le osservazioni (147 metri sul livello medio dell'Adriatico) la pressione

meteorologia

Pagina 32

La velocità del vento, nelle sue variazioni annuali e diurne, risulta in modo chiaro dal seguente quadro, dove per ogni mese si assegna in chilom. lo

meteorologia

Pagina 37

e NNE che nelle ore più calde, dove la prevalenza del SO o del NE è quasi assoluta.

meteorologia

Pagina 37

località più importanti, estraendone i dati dalle Tavole di temperatura del professore Dove.

meteorologia

Pagina 7

dovrebbe dunque essere non più di 29°,2. Il vero stato delle cose si rileva invece dalla tavola contenuta nella pagina seguente, dove stanno registrate per

meteorologia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca