Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altri

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541568
Schiaparelli, Giovanni Virginio 15 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più pioggia, che in altri. Durante l'intiera serie di 117 anni di osservazioni pluviometriche fatte a Brera la massima quantità annuale fu di 1574mm

meteorologia

Pagina 21

e non sarebbe difficile accrescere le prove del fatto profittando delle osservazioni pluviometriche di Valtellina e di altri luoghi.

meteorologia

Pagina 25

devastatrici, le altre essendo minute e di poca conseguenza. Questi sono i numeri medi. Ma anche la grandine, come gli altri fenomeni atmosferici, è

meteorologia

Pagina 28

/3. La sua distanza dall'asse di rotazione della terra o, in altri termini, il raggio del parallelo terrestre che passa per Milano è di chilometri

meteorologia

Pagina 3

l'istmo de' Pirenei, arriva sul nostro mare dal Golfo di Biscaglia; altri vengono dallo stretto di Gibilterra, e questi per lo più operano

meteorologia

Pagina 31

Come gli altri elementi meteorologici, la pressione atmosferica è soggetta ad una variazione periodica annuale, che si manifesta bene soltanto sulla

meteorologia

Pagina 33

degli altri, e verso le 3 ½ ant. un terzo maximum, l'uno e l'altro intercalati fra il massimo di mezzanotte e il minimo della mattina. Questi sono

meteorologia

Pagina 35

di prodursi e ne' suoi effetti è intieramente analoga agli alisei delle regioni tropicali. Quando gli altri fattori del movimento atmosferico lo

meteorologia

Pagina 39

verso Sud. In altri termini, basta indicare di quanti metri quel punto è più orientale o più occidentale del Duomo e di quanti metri è più

meteorologia

Pagina 4

Il periodo annuo degli elementi magnetici è a Milano ancora inesplorato: si richiedono a ciò ben altri apparati di quelli che

meteorologia

Pagina 41

. Alquanto più numerosi sono dopo mezzodì; il che se provenga da una estensione accidentale della breva sino a noi, oppure risulti da altri fatti d'ordine

meteorologia

Pagina 41

Tanto l'inclinazione, quanto l'intensità del magnetismo terrestre si mostrano qui (come in altri luoghi) soggetti nell'ampiezza delle loro variazioni

meteorologia

Pagina 43

III. TEMPERATURA. — Le osservazioni di temperatura, come quelle degli altri elementi del clima, hanno cominciato a Milano nel 1763, e se ne ha oggi

meteorologia

Pagina 5

Le variazioni di temperatura, durante il periodo delle 24 ore, seguono a Milano le stesse leggi che negli altri luoghi della zona temperata. La

meteorologia

Pagina 8

dal sig. Fornioni, addetto all'Osservatorio di Brera per la Meteorologia. Tutti gli altri dati relativi alla temperatura furono estratti dal lavoro del

meteorologia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca