Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 3

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541417
Schiaparelli, Giovanni Virginio 13 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La longitudine Ovest da Roma (Cupola di S. Pietro) è 3° 15' 40", la differenza dei meridiani in tempo importa pertanto 13 minuti e 3 secondi, di cui

meteorologia

Pagina 1

minima assoluta osservata a Milano fu di -15,°8, mentre alla Villa Carlotta la temperatura minima assoluta fu di soli - 6°,3. La dolcezza del clima

meteorologia

Pagina 13

giorno, qualunque sia la stagione; un leggero minimum si manifesta però verso il levar del sole, un leggero maximum poco dopo mezzodì verso 3 ore. Anche

meteorologia

Pagina 16

giugno 1877 a 3 ore pomeridiane, essendo la temperatura di 34°,7, si trovò che l'aria conteneva 28gr di vapore ogni metro cubo, quantità relativamente

meteorologia

Pagina 17

annuale a Milano cade d'ordinario fra i 10° e i 20°. Il giorno 11 di ottobre 1870 alle 3 pomeridiane si ebbero 1gr 3 di vapore per metro cubo; la

meteorologia

Pagina 18

/3. La sua distanza dall'asse di rotazione della terra o, in altri termini, il raggio del parallelo terrestre che passa per Milano è di chilometri

meteorologia

Pagina 3

765mm. La pressione media ridotta al livello del mare sarebbe 762mm,3.

meteorologia

Pagina 33

media di alcuni decennî. Nella seguente tavoletta sono indicate le pressioni medie per le 3 decadi di ciascun mese, calcolate sulle osservazioni di 32

meteorologia

Pagina 33

Ha la pressione atmosferica ogni giorno due minimi, uno principale (più sensibile in estate), che in gennajo corrisponde circa alle 3 pomeridiane

meteorologia

Pagina 35

degli altri, e verso le 3 ½ ant. un terzo maximum, l'uno e l'altro intercalati fra il massimo di mezzanotte e il minimo della mattina. Questi sono

meteorologia

Pagina 35

spazio medio percorso dal vento in otto intervalli d'un'ora ugualmente distribuiti nella giornata: cioè da mezzanotte a 1 ora antimeridiana, dalle 3

meteorologia

Pagina 37

minimum secondario intorno alla mezzanotte e ad un maximum secondario dalle 3 alle 4 del mattino. Nei mesi estivi questo secondo maximum e questo

meteorologia

Pagina 42

prima del levar del sole, e questa temperatura dovrebbe essere di - 1°,4. La più alta temperatura dovrebbe aversi il 20 luglio a 3 ore, 20 minuti dopo

meteorologia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca