Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turco

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206080
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calce); i piselli, e le fave, vogliono calce; il grano turco, le patate, le barbabietole, la vite, vogliono potassa. 3. Oltre le sostanze minerali

Pagina 111

di piante, i gambi del gran turco, e anche la terra secca, preferibilmente l'argillosa, perchè meglio assorbente. DOMANDE: 1. Le cure del coltivatore

Pagina 117

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571364
Coppino 4 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La simpatia religiosa, gli interessi di razza legavano quelle popolazioni all'impero turco, e sarebbe stato assai pericoloso imporre con la forza un

Pagina 1700

Chiara è la colpa del comandante turco per non essere stato scrupoloso esecutore dei patti stabiliti dal protocollo; ma chi non si ferma alle

Pagina 1701

Constò pure che anche gli altri punti fortificati erano stati occupati; che anzi Osman pascià, comandante turco, li aveva abbandonati prima ancora di

Pagina 1702

Governo turco avrebbe fatto eseguire le stipulazioni. Soggiungeva il nostro incaricato d'affari, che i rappresentanti delle potenze si erano riuniti in

Pagina 1702

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601543
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'impero turco in Europa è vario per razze, per religioni, per lingue. Come voi ben sapete, esso comprende tre razze, divise in sette gruppi, aventi

Pagina 719

Se per forza di casi indipendenti dalla volontà dell'Italia, l'impero turco si mostrasse impotente ad esistere, le difficoltà inerenti ad un assetto

Pagina 719