Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frontiere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571370
Coppino 5 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, se dai 18 milioni, che si vogliono destinare ora alle opere di sbarramento delle due frontiere, si levano i 5 milioni di lire per la

Pagina 1694

Nella convenzione sottoscritta a Costantinopoli oltre ai paragrafi concernenti le nuove frontiere era un articolo assai chiaro sul modo e la forma

Pagina 1700

Montenegro. L'articolo 28 ne designava le frontiere. L'articolo 29 assegnava a questo nuovo Stato, cui l'Europa dava manifesti segni di simpatia, una

Pagina 1700

cangiamento di sovranità. Il principe del Montenegro consentì a una rettificazione delle nuove frontiere e fu cercata una nuova soluzione che

Pagina 1700

mali deplorati nella Rumelia orientale, le incertezze e i dubbi nell'assegnazione delle frontiere alla Grecia, si sono più manifestamente incontrati

Pagina 1700

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601508
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rifiutare od anche solo indugiare senza nostro disdoro in un'opera fatta a pochi chilometri dalle nostre frontiere, in un'opera nella quale gli

Pagina 711

essendo vicina, lo Stato che l'aveva prescelta era più forte di quelli che combattevano presso le sue frontiere; ma senza ciò quella politica è sempre

Pagina 718

Cerca

Modifica ricerca