Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estera

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571191
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politica estera, Ministero e Camera non avrebbero esitato ad approvarlo. Si è detto che per queste cose la responsabilità cade sul Ministero; io la penso

Pagina 1696

alcuno fra gli Stati che hanno sottoscritto il trattato di Berlino può cangiar la sua politica estera, per l'avvenimento di nuovi uomini al potere

Pagina 1702

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601406
Farini 9 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarata aperta — Il deputato Marselli svolge una sua interpellanza sull'indirizzo della politica estera.

Pagina 701

«Il sottoscritto chiede d'interpellare l'onorevole presidente del Consiglio intorno all'indirizzo della nostra politica estera ed ai rapporti di

Pagina 714

nostra politica estera, il quale risulta dal discorso della Corona, ma anche intorno a questioni particolari che a quell'indirizzo si connettono, e il

Pagina 714

Per farlo esporrò tre principali sistemi di politica estera, e chiederò al Governo a quale di questi tre esso intende di informare la sua condotta.

Pagina 715

Non è mia mente discorrere della nostra politica estera negli ultimi anni passati, ma richiamare l'attenzione della Camera e del Governo sulle

Pagina 715

In breve la direzione della politica estera non deve sfuggire dalle mani del Governo, dalle mani dei poteri costituiti, e deve essere l'espressione

Pagina 716

L'Italia soccomberebbe prima di poter procedere in questa via. Onde noi dobbiamo aver la forza di dire a noi stessi che la nostra politica estera

Pagina 717

, sarebbe indizio che noi non siamo più quei politici abili, quali la medesima stampa estera ci reputa. Tratterebbesi nientemeno che dell'occupazione di un

Pagina 717

Noi abbiamo detto che il programma della politica estera d'Italia deve essere la conservazione della pace. Or bene, havvi in Europa una potenza che

Pagina 722

Cerca

Modifica ricerca