Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiuntivo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570961
Coppino 12 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bertolè-Viale si approva il sesto disegno di legge con una modificazione all'articolo aggiuntivo dei deputati Crispi e Nicotera — Sul 1° articolo del

Pagina 1673

Viene ora l'articolo aggiuntivo a questo disegno di legge proposto dagli onorevoli Crispi e Nicotera, e già approvato pel disegno di legge precedente.

Pagina 1681

neppure l'anno 1883, secondo l'articolo aggiuntivo che abbiamo approvato, vorrà riprendere i fondi già destinati, e poi rivolti altrove, affinchè si

Pagina 1682

Rileggo dunque l'articolo aggiuntivo colla surrogazione proposta dall'onorevole relatore.

Pagina 1688

Viene ora l'articolo aggiuntivo solito.

Pagina 1688

Bertolè-Viale, relatore. Il concetto dell'articolo aggiuntivo a tutti i disegni di legge, come ieri è stato proposto ed approvato dalla Camera, è

Pagina 1688

L'onorevole Corvetto ha presentato riguardo a questo disegno un suo articolo aggiuntivo, il quale, dopo l'accettazione dell'articolo aggiuntivo

Pagina 1689

Viene ora l'articolo aggiuntivo, che è così concepito:

Pagina 1689

Corvetto. Io avevo presentato quest'articolo aggiuntivo quando quello degli onorevoli Crispi e Nicotera, inserito nel foglio a stampa distribuito

Pagina 1689

Ritiro pertanto il mio articolo aggiuntivo; però prego l'onorevole Presidente di volermi riservare la facoltà di parlare in seguito, per svolgere

Pagina 1689

presidente. Ora viene l'articolo aggiuntivo degli onorevoli Nicotera e Crispi:

Pagina 1693

presidente. Chi è d'avviso di accettare l'articolo aggiuntivo degli onorevoli Crispi e Nicotera con l'aggiunta dell'onorevole relatore voglia alzarsi.

Pagina 1693

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605282
Farini 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora pongo a partito l'emendamento aggiuntivo dell'onorevole Samarelli che ho già letto, e che Commissione e ministro accettano.

Pagina 1742

Gli emendamenti proposti sono: uno aggiuntivo dell'onorevole Santarelli, il quale consiste ad aggiungere alla fine dell'articolo unico le seguenti

Pagina 1742

Rileggo l'articolo aggiuntivo:

Pagina 1744

Cerca

Modifica ricerca